POLITICA
Merlini si chiama fuori, ma spinge Cassis, "abbiamo profili adatti, a cominciare da lui". Sadis incassa un voto... verde
Il Consigliere Nazionale non si candiderà, e ammonisce: "nessuna candidatura farà mai l'unanimità però dovremo mostrarci compatti attorno a un solo nome. La Svizzera tedesca rivuole il Ticino nella stanza dei bottoni"
POLITICA

Il Ticino diviso. "Serve un nostro rappresentante". "Ma non sosterremo chiunque". I socialisti bellinzonesi critici, "Cassis farebbe gli interessi di chi?"

16 GIUGNO 2017
POLITICA

Il Ticino diviso. "Serve un nostro rappresentante". "Ma non sosterremo chiunque". I socialisti bellinzonesi critici, "Cassis farebbe gli interessi di chi?"

16 GIUGNO 2017
POLITICA

Il PLR: "condizioni ideali per riportare il Ticino a Berna. Ci focalizzeremo su una sola candidatura", che dovrà essere...

29 GIUGNO 2017
POLITICA

Il PLR: "condizioni ideali per riportare il Ticino a Berna. Ci focalizzeremo su una sola candidatura", che dovrà essere...

29 GIUGNO 2017
POLITICA

Il PLR deciso, "non ci faremo dettare il profilo del candidato da altri partiti". La corsa a Palazzo Federale secondo Abate, che non si candiderà

24 GIUGNO 2017
POLITICA

Il PLR deciso, "non ci faremo dettare il profilo del candidato da altri partiti". La corsa a Palazzo Federale secondo Abate, che non si candiderà

24 GIUGNO 2017
BELLINZONA – Anche Giovanni Merlini si chiama fuori dalla corsa a Palazzo Federale, in particolare a causa dei noti problemi di salute di cui è stato vittima nei mesi scorsi. Cosi, dopo Abate, un altro rappresentante liberale a Berna decide di non candidarsi: la strada per Ignazio Cassis è dunque spianata?

Le caratteristiche che dovrà avere un candidato, riportate ieri in un comunicato stampa del partito, parrebbero ricondurre al suo identikit. Rimane l’incognita Vitta, che è ben visto oltre Gottardo, e la possibilità Laura Sadis, anche se è fuori dal mondo della politica da un paio d’anno, appunto da quando lasciò il posto in Consiglio di Stato proprio a Vitta. Oggi ha raccolto un “voto”, quello della Verde Michela Delcò Petralli, che su Facebook ha detto che la sceglierebbe.

Merlini, pur non partecipando in prima persona, è ottimista sulle chance del Ticino. “Le condizioni per un ritorno del Ticino in Consiglio Federale sono decisamente più favorevoli rispetto all’ultimo avvicendamento nel dicembre 2015. Tre romandi sono anche troppi per la Svizzera tedesca, che vuole di nuovo un ticinese dopo quasi vent’anni d’assenza dalla stanza dei bottoni”, ha dichiarato a Opinione Liberale, avvertendo che “bisognerà evitare errori tattici”.

Il primo, a suo avviso, sarebbe dividersi. “Nessuna candidatura farà mai l’unanimità ma è indispensabile che il Ticino riesca a mostrare al resto della Svizzera un’ampia condivisione e compattezza attorno a un unico nome, in modo da rafforzarlo verso l’esterno e soprattutto verso l’assemblea federale che dovrà eleggerlo”.

I profili adeguati, comunque, a suo avviso non mancano, “a partire da Ignazio Cassis”. Un’investitura, dunque, da parte di Merlini?

Correlati

POLITICA

Successione Burkhalter, la stoccata di Fulvio Pelli a Laura Sadis: “Dovrebbe pregare i socialisti che continuano a fare il suo nome di smettere di farlo. Avrebbe bisogno semmai di essere portata da liberali"

22 GIUGNO 2017
POLITICA

Successione Burkhalter, la stoccata di Fulvio Pelli a Laura Sadis: “Dovrebbe pregare i socialisti che continuano a fare il suo nome di smettere di farlo. Avrebbe bisogno semmai di essere portata da liberali"

22 GIUGNO 2017
CRONACA

Sorpresa a Palazzo Federale: Burkhalter lascerà a ottobre

14 GIUGNO 2017
CRONACA

Sorpresa a Palazzo Federale: Burkhalter lascerà a ottobre

14 GIUGNO 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PS soddisfatto per il ritorno del Ticino a Berna e chiede a Cassis di "sensibilizzare il Consiglio Federale riguardo le problematiche e i bisogni del nostro Cantone"

POLITICA

Sadis pronta, "ma deve essere il partito a ritenere la mia candidatura utile"

POLITICA

"La Svizzera è più svizzeroitaliana e il Ticino più vicino a Berna". Un anno del "fabbro" Cassis in Consiglio Federale

POLITICA

L'UDC ha deciso: sosterrà Cassis. Chiesa, "la Svizzera italiana deve essere rappresentata in Consiglio Federale"

POLITICA

Cas... sì...s? Sembrerebbe più... no! I politici non paiono approvare, molti cittadini avrebbero voluto Vitta

POLITICA

Le strategie liberali secondo il Mattino. "Sadis vuol eliminare Vitta". E intanto Levrat sostiene la teoria dell'ex Ministra

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025