POLITICA
Il PLR: "condizioni ideali per riportare il Ticino a Berna. Ci focalizzeremo su una sola candidatura", che dovrà essere...
Il candidato ticinese sarà approvato da una seduta straordinaria del Comitato Cantonale il 1° agosto. "Servono solida esperienza politica nel PLR, capacità di mobilizzazione dentro e fuori il partito"
CRONACA

Sorpresa a Palazzo Federale: Burkhalter lascerà a ottobre

14 GIUGNO 2017
CRONACA

Sorpresa a Palazzo Federale: Burkhalter lascerà a ottobre

14 GIUGNO 2017
CRONACA

"Il PLR ha diversi profili competenti". "Serve un piano il più efficace possibile". I liberali ticinesi preparano la corsa a Palazzo Federale

15 GIUGNO 2017
CRONACA

"Il PLR ha diversi profili competenti". "Serve un piano il più efficace possibile". I liberali ticinesi preparano la corsa a Palazzo Federale

15 GIUGNO 2017
POLITICA

Il Ticino diviso. "Serve un nostro rappresentante". "Ma non sosterremo chiunque". I socialisti bellinzonesi critici, "Cassis farebbe gli interessi di chi?"

16 GIUGNO 2017
POLITICA

Il Ticino diviso. "Serve un nostro rappresentante". "Ma non sosterremo chiunque". I socialisti bellinzonesi critici, "Cassis farebbe gli interessi di chi?"

16 GIUGNO 2017
BELLINZONA - Una sola candidatura, che sarà approvata  in seno alla seduta straordinaria del Comitato cantonale che si terrà martedì 1. agosto 2017 presso il Centro scolastico Lattecaldo di Breggia.

Dopo le dimissioni di Didier Burhalter, inattese, l'ufficio presidenziale del PLR ticinese si è preso qualche giorno per riflettere e cercare di mettere in atto la strategia migliore per far sì che il Ticino torni a Palazzo Federale, dopo un'assenza ritenuta "troppo lunga e ingiustificata".

Tre i punti essenziali scaturiti, come si legge in una nota: prima di tutto, "il principio costituzionale che indica la necessità di un’adeguata presenza in Consiglio federale delle diverse regioni linguistiche della Svizzera verrebbe pienamente rispettato qualora accanto a quattro rappresentanti della Svizzera tedesca rimanessero due romandi e un rappresentante della Svizzera italiana. Poi, "il seggio PLR in Consiglio federale non è messo in discussione da nessuno nel pieno rispetto della formula magica che ha sempre consentito la conduzione stabile del paese. Infine, "il PLR svizzero ha dato indicazioni molto chiare rispetto al profilo auspicato per il/la nuovo/a Consigliere/a federale precisando che sarà data priorità a rappresentanti della Svizzera latina ed elencando alcuni criteri chiave quali; una solida esperienza politica nel PLR, identificazione e capacità di mobilizzazione all’interno e all’esterno del Partito, credibilità sui contenuti, potenziale mediatico, tenacia nel sostenere progetti, spirito di collaborazione con il PLR svizzero e con il gruppo parlamentare, ottima reputazione".

Un identiit dunque abbastanza chiaro di coloro che dovranno essere i candidati e "la sezione cantonale del PLR ha preso atto di queste premesse favorevoli e ritiene quindi che, oggettivamente, vi siano le condizioni ideali per riportare la Svizzera italiana in Consiglio federale quale indispensabile e irrinunciabile gesto di rispetto delle diverse peculiarità culturali della Svizzera".

"L’Ufficio presidenziale del PLRT condivide il principio che per avere successo è fondamentale focalizzarsi su una sola candidatura, ossia sulla personalità che presenta le migliori possibilità di essere eletta, ricordando che la procedura richiede due passaggi fondamentali: il primo è rappresentato dall’approvazione, il prossimo 1. settembre, della candidatura in seno al Gruppo parlamentare PLR alle Camere federali; il secondo sarà l’elezione in seno all’Assemblea federale prevista il 20 settembre p.v.", prosegue la nota.

A livello di tempistica, "per la chiusura della fase di valutazione, l’Ufficio presidenziale del PLR ticinese si è posto il termine del 10 luglio 2017".

Dopo l'approvazione, a Lattecaldo si terrà la festa del 1. agosto del PLR, aperta a tutta la popolazione, che vedrà l’eccezionale partecipazione del Consigliere federale Johann SchneiderAmmann.

 

Correlati

POLITICA

Successione Burkhalter, la stoccata di Fulvio Pelli a Laura Sadis: “Dovrebbe pregare i socialisti che continuano a fare il suo nome di smettere di farlo. Avrebbe bisogno semmai di essere portata da liberali"

22 GIUGNO 2017
POLITICA

Successione Burkhalter, la stoccata di Fulvio Pelli a Laura Sadis: “Dovrebbe pregare i socialisti che continuano a fare il suo nome di smettere di farlo. Avrebbe bisogno semmai di essere portata da liberali"

22 GIUGNO 2017
POLITICA

Il PLR deciso, "non ci faremo dettare il profilo del candidato da altri partiti". La corsa a Palazzo Federale secondo Abate, che non si candiderà

24 GIUGNO 2017
POLITICA

Il PLR deciso, "non ci faremo dettare il profilo del candidato da altri partiti". La corsa a Palazzo Federale secondo Abate, che non si candiderà

24 GIUGNO 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'UDC ha deciso: sosterrà Cassis. Chiesa, "la Svizzera italiana deve essere rappresentata in Consiglio Federale"

POLITICA

Il PS soddisfatto per il ritorno del Ticino a Berna e chiede a Cassis di "sensibilizzare il Consiglio Federale riguardo le problematiche e i bisogni del nostro Cantone"

POLITICA

Da Bellinzona un sostegno per Cassis. Il Governo, "è in grado di dare un valido contributo a favore di tutto il paese"

POLITICA

"On the road to Berna, tutti a sostenere Ignazio". Il PLR organizza la trasferta per tifare Cassis

POLITICA

Caprara, "le dichiarazioni di De Quattro sono ineleganti. La Romandia poteva, volendo, lasciare campo libero al Ticino"

POLITICA

Ecco Rocco Cattaneo, "una grande responsabilità. Sono felice di come vedo il mio partito, avrei scelto la stessa strategia di Caprara e sui temi..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025