CRONACA
"Il PLR ha diversi profili competenti". "Serve un piano il più efficace possibile". I liberali ticinesi preparano la corsa a Palazzo Federale
Per la successione di Burkhlater, pare di capire che il partito ticinese candiderà qualcuno, dalle parole di Caprara e di Cassis. Che sembrerebbe essere il principale indiziato
CRONACA

Sorpresa a Palazzo Federale: Burkhalter lascerà a ottobre

14 GIUGNO 2017
CRONACA

Sorpresa a Palazzo Federale: Burkhalter lascerà a ottobre

14 GIUGNO 2017
BERNA - Ignazio Cassis loda Didier Burkhalter e la sua decisione di lasciare. "Ha capito che il vento europeo è tiepido, e dunque con eleganza ha scelto di mettere fine al suo mandato, lui che è stato un importante negoziatore fra noi e l'UE", ha detto infatti alla RSI.

Ma al di là del Consigliere Federale dimissionario, del quale Cassis ha pure sottolineato "l'elevata esperienza politica e l’eccelsa intelligenza emotiva", la domanda che in molti si pongono è: il Ticino è pronto a rivendicare un posto al sole? Sarà la volta buona?

E dato che il seggio lasciato vacante è liberale, i più hanno subito pensato proprio a lui.

"Il momento è favorevole", ha dichiarato il presidente del PLR Bixio Caprara.

Lo stesso Cassis ha confermato, pur non sbilanciandosi su una sua eventuale candidatura. A suo avviso, "il PLR in Ticino ha diversi esponenti con le qualità adatte". Dunque, non solo lui, anche se il suo nome è il più papabile.

Caprara ha spiegato a Teleticino che serve "un piano strategico il più efficace possibile. I nostri rappresentanti a Berna sicuramente sono competenti ed hanno il profilo e l'esperienza giusta. Credo sia più che opportuna una riflessione con loro per valutare la situazione e capire quali possono essere gli scenari che si presentano".

Par di capire che un candidato ticinese ci sarà. Le porte di Palazzo Federale potrebbero spalancarsi di nuovo: ora o mai più?

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un ticinese a Palazzo Federale. Comincia l'avventura di Ignazio Cassis, un viaggio partito da lontano...

CRONACA

Palazzo Federale transennato, la Polizia teme manifestazioni

CRONACA

A Berna provano a manifestare, la Polizia li ferma. Impedito l'accesso alla Piazza di Palazzo Federale

POLITICA

Ignazio Cassis rinuncia al passaporto italiano, Maudet non l'ha ancora fatto con quello francese. Un punto in più per il ticinese?

CRONACA

«Si può vivere della sola carica parlamentare. Ma legarsi a chi finanzia la campagna elettorale è utile»

CRONACA

Il "supervenerdì" di Ignazio Cassis: è fatta!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025