CRONACA
A Berna provano a manifestare, la Polizia li ferma. Impedito l'accesso alla Piazza di Palazzo Federale
La protesta era stata indetta giovedì con un volantino che recitava 'Tutti insieme per la nostra libertà'. Il Municipio ha ordinato agli agenti, impiegati in gran numero, di impedire di riunirsi

BERNA - Non solo Liestal, dei manifestanti hanno tentato di scendere in Piazza anche a Berna per protestare contro le misure anti Covid. La polizia ha però stroncato sul nascere l'evento, evitando che si formassero grossi assembramenti di persone in particolare in Città o lungo l'Aare.

Numerosi i poliziotti impiegati, diverse persone sono state anche controllate e probabilmente qualcuna denunciata, anche se non si sanno ancora i loro numeri.

La manifestazione era stata convocata da volantini che recitavano, in tedesco e francese: 'Tutti insieme per la nostra libertà'. In Romandia qualcuno ha seguito l'appello.

Il Municipio di Berna era al corrente dell'invito e già si era definito scettico nel lasciar svolgere la protesta. Ha così ordinato di non lasciare assembrare i partecipanti, a cui è stato impedito l'accesso a numerose piazze, tra cui quella antistante Palazzo Federale, con la motivazione del divieto di trovarsi in più di 15 persone. 

Correlati

CRONACA

Stiller Protest porta 5'000 persone in piazza a Liestal, la maggior parte senza mascherina

20 MARZO 2021
CRONACA

Stiller Protest porta 5'000 persone in piazza a Liestal, la maggior parte senza mascherina

20 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Palazzo Federale transennato, la Polizia teme manifestazioni

CRONACA

La Polizia ha sventato un "possibile assalto a Palazzo Federale"

CRONACA

"Evacuazione disordinata ma efficace". Ma a Palazzo Federale è stata dimenticata una senatrice...

CRONACA

Un'altra notte di passione a Berna, usati idranti e proiettili di gomma contro i manifestanti

CRONACA

Allarme per un "uomo pericoloso" a Palazzo Federale

CRONACA

Vernice arancione a Palazzo Federale, la nuova azione di Renovate

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025