CRONACA
"Evacuazione disordinata ma efficace". Ma a Palazzo Federale è stata dimenticata una senatrice...
Il capo della sicurezza parlamentare traccia un bilancio di come si è agito per mettere in sicurezza i parlamentari a seguito del comportamento pericoloso di un individuo qualche giorno fa

BERNA - L'altro giorno la presenza di un individuo, il cui comportamento è stato definito pericoloso, ha costretto le forze dell'ordine a evacuare parzialmente Palazzo Federale (leggi qui). 

Tutto si è concluso nel migliore dei modi, solo con un grande spavento. L'uomo è ora ricoverato in una struttura specializzata. Aveva destato preoccupazione per aver parcheggiato la sua auto nella Piazza antistante il palazzo, tanto da fermare anche i trasporti pubblici.

È servito per capire se e dove migliorare i piani di emergenza in caso di problemi. Qualcosa che non è andato come previsto c'è stato e Andreas Wortmann, capo della sicurezza parlamentare, lo ha ammesso ai microfoni dei quotidiani in lingua tedesca del gruppo CH Media. 

Si è scelto di evacuare l'ala nord, in modo da mettere al sicuro i parlamentari se fosse esplosa una bomba sulla piazza. Chi si trovava nell'ala sud ha però dovuto aspettare a lungo per uscire. Wortmann ha parlato di una evacuazione disordinata, anche se è convinto che sia stata efficace.

Risalta però la "dimenticanza" che ha fatto sì che la presidente del Consiglio degli Stati, la turgoviese Brigitte Häberli-Koller, sia stata lasciata nel suo ufficio. Infatti si è deciso di non far suonare nessun allarme e chi doveva lasciare il palazzo è stato avvertito personalmente. Lei stava lavorando ma nessuno è andato a chiamarla.

 

Correlati

CRONACA

Allarme per un "uomo pericoloso" a Palazzo Federale

14 FEBBRAIO 2023
CRONACA

Allarme per un "uomo pericoloso" a Palazzo Federale

14 FEBBRAIO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Palazzo Federale transennato, la Polizia teme manifestazioni

CRONACA

A Berna provano a manifestare, la Polizia li ferma. Impedito l'accesso alla Piazza di Palazzo Federale

CRONACA

Un'altra notte di passione a Berna, usati idranti e proiettili di gomma contro i manifestanti

CRONACA

Vernice arancione a Palazzo Federale, la nuova azione di Renovate

CRONACA

La Polizia ha sventato un "possibile assalto a Palazzo Federale"

CRONACA

"Il PLR ha diversi profili competenti". "Serve un piano il più efficace possibile". I liberali ticinesi preparano la corsa a Palazzo Federale

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025