CRONACA
Un'altra notte di passione a Berna, usati idranti e proiettili di gomma contro i manifestanti
Erano un migliaio i manifestanti scesi in piazza contro le misure anti Covid. Alcuni avevano con sè dei girasoli da posare sulla barriere attorno a Palazzo Federale

BERNA - Palazzo Federale era circondato da transenne, la tensione era nell'aria. Oggi sono tornati in piazza coloro che contestano le misure del Consiglio Federale per arginare il Covid, in particolar modo l'obbligo del certificato in diversi settori, e la Polizia ha usato ancora, come settimana scorsa, idranti ed anche proiettili di gomma.

“Mass-Voll" e "Freiheitstrychler", due dei principali gruppi contrari alle misure, avevano invitato i loro aderenti a non partecipare alla manifestazione dopo le derive violente. Ma erano comunque un migliaio le persone in piazza, al ritmo dell'inno nazionale e dell'urlo "libertà".

Qualcuno di loro aveva dei girasoli, posati sulle barriere attorno a Palazzo Federale. 

Dopo un corteo partito dalla stazione, gli animi si sono scaldati e a Kornhausplatz gli agenti hanno sparato proiettili di gomma. Poi verso le 21.30, per disperdere le 200 persone rimaste, sono stati utilizzati degli idranti e altri proiettili di gomma. Qualcuno ha comunque provato a superare le barriere ed ad attaccare i poliziotti. La serata si è conclusa alla stazione poco dopo (erano le 22.15 circa). Non si segnalano feriti. 

Correlati

CRONACA

La Polizia ha sventato un "possibile assalto a Palazzo Federale"

17 SETTEMBRE 2021
CRONACA

La Polizia ha sventato un "possibile assalto a Palazzo Federale"

17 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Palazzo Federale transennato, la Polizia teme manifestazioni

CRONACA

A Berna provano a manifestare, la Polizia li ferma. Impedito l'accesso alla Piazza di Palazzo Federale

CRONACA

A Berna in piazza centinaia di persone contro le decisioni di oggi del Consiglio Federale

CRONACA

Allarme per un "uomo pericoloso" a Palazzo Federale

CRONACA

Ancora in piazza contro le misure Covid, da Rapperswil a Baden erano in 4'500

CRONACA

"Evacuazione disordinata ma efficace". Ma a Palazzo Federale è stata dimenticata una senatrice...

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025