CRONACA
Ancora in piazza contro le misure Covid, da Rapperswil a Baden erano in 4'500
Si è trattato di manifestazioni autorizzate che non hanno creato particolari problemi, come riferito dalla polizia. A Berna si sono fatti sentire i favorevoli alle misure, alcune centinaia

SVIZZERA - Non solo Lugano, dove i manifestanti sono stati circa 400: i contrari al certificato Covid sono scesi in piazza in tutta la Svizzera, da Rapperswil-Jona a Baden, tutte azioni autorizzate che a detta della polizia non hanno creato particolari problemi.

A Rapperswil-Jona erano addirittura in 30'000, per un evento organizzato dall’alleanza della Svizzera centrale Aktionsbündnis Urkantone che prevedeva un corteo e una serie di discorsi nel parcheggio della pista di hockey.

A Baden c'erano anche i Freiheitstrychler e i loro campanacci. In mezzo a 1'500 persone, c'è stato qualche disagio iniziale.

Invece a Berna meno persone, qualche centinaio, ha manifestato contro gli oppositori alle misure. L'azione è stata organizzata dalla sinistra. 

Correlati

CRONACA

In 300 in piazza a Lugano contro il certificato Covid. Tanti slogan e striscioni per una manifestazione assolutamente pacifica

16 OTTOBRE 2021
CRONACA

In 300 in piazza a Lugano contro il certificato Covid. Tanti slogan e striscioni per una manifestazione assolutamente pacifica

16 OTTOBRE 2021
CRONACA

Ogni manifestazione degli scettici costa tra i 100mila e i 200mila franchi

16 OTTOBRE 2021
CRONACA

Ogni manifestazione degli scettici costa tra i 100mila e i 200mila franchi

16 OTTOBRE 2021
CRONACA

La Svizzera si mobilita nelle piazze contro le misure anti Covid. Almeno 5'000 persone tra Basilea e Ginevra

09 OTTOBRE 2021
CRONACA

La Svizzera si mobilita nelle piazze contro le misure anti Covid. Almeno 5'000 persone tra Basilea e Ginevra

09 OTTOBRE 2021
CRONACA

"Uomini tra i 30 e i 40 anni e ben integrati", chi sono i contrati alle restrizioni. "Potremmo arrivare alla violenza"

26 SETTEMBRE 2021
CRONACA

"Uomini tra i 30 e i 40 anni e ben integrati", chi sono i contrati alle restrizioni. "Potremmo arrivare alla violenza"

26 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Continuano le manifestazioni contro le misure: a Uster erano 3'000

25 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Continuano le manifestazioni contro le misure: a Uster erano 3'000

25 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Un'altra notte di passione a Berna, usati idranti e proiettili di gomma contro i manifestanti

23 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Un'altra notte di passione a Berna, usati idranti e proiettili di gomma contro i manifestanti

23 SETTEMBRE 2021
CRONACA

La Polizia ha sventato un "possibile assalto a Palazzo Federale"

17 SETTEMBRE 2021
CRONACA

La Polizia ha sventato un "possibile assalto a Palazzo Federale"

17 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

A Berna in piazza centinaia di persone contro le decisioni di oggi del Consiglio Federale

CRONACA

In 35mila in piazza a Bruxelles. Scontri con la Polizia

CRONACA

Il nipote di Kennedy a Berna per manifestare contro le misure anti Covid

CORONAVIRUS

Covid, la maggioranza dei Cantoni per il "liberi tutti". O quasi...

ECONOMIA

L'economia si sta riprendendo, con meno dinamismo di quanto si credeva. Ma il Covid resta un'incognita

CRONACA

I giuristi: "Il 2G è illegale, il Governo viola la costituzione"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025