CRONACA
Palazzo Federale transennato, la Polizia teme manifestazioni
Nei giorni scorsi c'erano stati degli inviti social a manifestare la contrarietà per un voto che ormai sembra deciso: al momento vincerebbe nettamente il sì

BERNA - I primi risultati parziali parlano chiaro, la legge Covid dovrebbe essere bocciata a larga maggioranza. E qualcuno teme ripercussioni e problemi.

Tanto che Palazzo Federale è stato transennato, scene che di solito non si vedono in Svizzera. Verrà chiusa anche la Bundesterrasse, che si trova nei pressi del palazzo.

Sui social nei giorni scorsi giravano inviti a riunirsi e manifestare, anche se i gruppi che si sono fatti conoscere durante la campagna per questa votazione non lo hanno diffuso. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

A Berna provano a manifestare, la Polizia li ferma. Impedito l'accesso alla Piazza di Palazzo Federale

CRONACA

Un'altra notte di passione a Berna, usati idranti e proiettili di gomma contro i manifestanti

CRONACA

La Polizia ha sventato un "possibile assalto a Palazzo Federale"

CRONACA

Allarme per un "uomo pericoloso" a Palazzo Federale

CRONACA

"Evacuazione disordinata ma efficace". Ma a Palazzo Federale è stata dimenticata una senatrice...

CRONACA

A Berna in piazza centinaia di persone contro le decisioni di oggi del Consiglio Federale

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025