CRONACA
Andarsene a un mese dalla pensione. Mendrisio piange il maestro Bräm
Un mese fa aveva salutato la sua ultima classe, pronto a godersi la meritata pensione. Un collasso cardiaco lunedì è stato invece fatale ad Alberto Bräm, conosciuto nel Borgo come docente e membro attivo di svariate attività, dal calcio alle Processioni
MENDRISIO - Ieri, nel Borgo, non si parlava d'altro. "Hai sentito, pare che sia deceduto il maestro Bräm..". Erano voci, questa mattina, come annunciato dal Giornale del Popolo e dai necrologi apparsi sui quotidiani, la conferma.

Alberto Bräm, 62enne, se ne è andato davvero. È morto nella sua amata Tunisia, dove era solito trascorrere dei periodi in estate. Avrebbe compiuto 63 anni il 24 agosto.

E i ricordi, a Mendrisio, si accavallano. Tutti lo hanno conosciuto, moltissimi lo hanno avuto come insegnante, oppure gli hanno affidato i propri figli.

Per 40 anni infatti è stato docente delle Scuole elementari, aveva salutato la sua ultima classe meno di un mese fa, pronto a godersi la meritata pensione. Invece, essa è durata solo pochissimi giorni, troppo pochi, in una tragedia che lascia senza parole.

Bräm ha avuto un collasso cardiaco lunedì, che gli è stato fatale.

Oltre che per la sua attività di docente, era noto in paese come ex consigliere comunale, membro di comitato del FC Mendrisio e membro dela Commissione delle Processioni storiche di Mendrisio.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Non hai la postura corretta? E io ti lego le gambe alla sedia". Episodio da brividi alle elementari di Mendrisio, sospesa una docente. Cosa sta succedendo?

CRONACA

Una Sagra tutta nuova? "Ma no, non ci saranno sconvolgimenti. Orari, nome, corti, percorso, prodotti tipici: vi spiego tutto"

CRONACA

«Aiutiamo i giovani e ridiamo vita al Nucleo di Mendrisio!»

CRONACA

La visione che non ti aspetti sui commerci. "Crisi? Per riuscire, bisogna lavorare dieci ore al giorno: se vuoi, puoi. Ma il termine sacrificio ora è difficile da far attuare..."

CRONACA

Il DECS promuove la docente. "Le competenze sono adeguate. Non ha permessi per presentare il libro. Che è discutibile ma non censurabile"

CRONACA

La catena per la Filanda. "Sarà un luogo dinamico, un'aggregazione intelligente e per tutti"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025