CRONACA
Un ricorso contro il bando per sostituire la Argo 1: tutto fermo
Un ricorso al Tribunale Amministrativo ha fatto ordine al committente, cioè il Dipartimento Sanità e Socialità. Le offerte pervenute saranno conservate presso la Cancelleria dello Stato sino a ulteriori indicazioni del TRAM
POLITICA

Questa volta, il concorso c'è. Ecco i criteri per scegliere il dopo Argo 1. E il centro di Camorino potrebbe passare alla Croce Rossa

05 LUGLIO 2017
POLITICA

Questa volta, il concorso c'è. Ecco i criteri per scegliere il dopo Argo 1. E il centro di Camorino potrebbe passare alla Croce Rossa

05 LUGLIO 2017
BELLINZONA Conformemente al bando di concorso pubblicato il 4 luglio 2017 sul Foglio ufficiale N. 53/17, in data odierna presso la Cancelleria dello Stato si è tenuta la seduta pubblica di per sé prevista per l’apertura delle offerte inoltrate nell’ambito del concorso per lo svolgimento di servizi di sorveglianza presso il centro cantonale d’accoglienza per persone richiedenti l’asilo di Camorino e presso altre strutture che dovessero essere attivate in caso di importanti attribuzioni di migranti al Cantone da parte della Confederazione. 

Contro il bando di concorso è tuttavia stato interposto un ricorso al Tribunale cantonale amministrativo, il quale ha, da un lato, confermato il termine per l’inoltro delle offerte, fissato a ieri, ma, d’altro lato, fatto ordine al committente di astenersi dall’adozione di misure di esecuzione, segnatamente dall’apertura delle offerte.

Pertanto, durante la seduta pubblica odierna si è preso atto di questa decisione in via cautelare dell’autorità ricorsuale e le offerte pervenute saranno conservate presso la Cancelleria dello Stato sino ad ulteriori indicazioni da parte del Tribunale cantonale amministrativo.

Considerata la procedura di ricorso pendente, non saranno rilasciate ulteriori dichiarazioni. 

 
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il DECS spiega, "Autonolinee Regionali Luganesi, voi non avete il contratto collettivo. E la disdetta è stata data in modo regolare

CRONACA

"Violate le leggi, con uno schiaffo alla salute pubblica e allo stato di diritto". Due associazioni, tre sezioni di partiti e 141 cittadini contro il rally

CRONACA

L'eterna vicenda della sorveglianza al centro richiedenti di Camorino: pronto il nuovo concorso

ELEZIONI 2019

La vittoria di Xenia Peran! Il materiale di voto è da rifare

POLITICA

Lugano, ci risiamo? Quattro consiglieri comunali segnalano un possibile nuovo caso-Burgarella, con protagonista la responsabile della Divisione gestione e manutenzione immobili

CRONACA

Nuova Bellinzona, il DT, Gobbi e Beltra esultano. E i partiti si preparano...

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025