POLITICA
Lugano, ci risiamo? Quattro consiglieri comunali segnalano un possibile nuovo caso-Burgarella, con protagonista la responsabile della Divisione gestione e manutenzione immobili
La donna è stata scelta dal Dicastero Immobili della Città di Lugano e, come avvenne nel caso degli eventi del LAC, non avrebbe i requisiti necessari. Sarebbe pendente il ricorso di un altro candidato e Galeazzi, Bassi, Bühler e Casalini chiedono lumi al Municipio
CRONACA

LAC ancora sotto tiro. Quanti spettatori? E il caso Burgarella?

24 FEBBRAIO 2016
CRONACA

LAC ancora sotto tiro. Quanti spettatori? E il caso Burgarella?

24 FEBBRAIO 2016
CRONACA

Claudia Burgarella vince il ricorso. E ora?

01 GIUGNO 2016
CRONACA

Claudia Burgarella vince il ricorso. E ora?

01 GIUGNO 2016
LUGANO – Lugano rischia un altro caso Burgarella? Ricordate, la donna che fu assunta come responsabile degli eventi del LAC e poi si venne a scoprire che non aveva i requisiti necessari. La vicenda creò un enorme imbarazzo al Municipio, e Tiziano Galeazzi, assieme ai colleghi di partito Raide Bassi e Alain Bühler e al leghista Daniele Casalini, teme che il tutto si stia ripetendo.

Protagonista, involontaria come lo fu Burgarella, sarebbe la responsabile della Divisione gestione e manutenzione immobili presso il Dicastero Immobili della Città di Lugano, tale Muscionico. Ne parla il Giornale del Popolo, che fa sapere come sia pendente il ricorso di un altro candidato, facendo capire senza dubbio, scrivono  i quattro, che la prescelta non avrebbe i requisiti necessari.

Ed ora? È vero, e se sì, che cosa le manca? Cosa accadrebbe se venisse scelto qualcun altro?

I quattro consiglieri comunali lo chiedono in una lunga serie di domande rivolte al Municipio:

"A) Il Lodevole Municipio conferma l’inoltro di un ricorso riguardante la nomina della responsabile degli immobili di Lugano?

B) Corrisponde al vero che la prescelta non avesse i requisiti richiesti nel bando di concorso?

Se così fosse, elencare i punti non corrispondenti tra la candidata (suo CV) e il bando di concorso.

C) Se la prescelta non avesse i requisiti corrispondenti al bando, per quale motivo è stata assegnata a tale funzione comunque?

D) Come reputa il Municipio la padronanza delle lingue nazionali della Signora Muscionico?

Ritenuto che sul bando pare fosse richiesto il tedesco e il francese livello B1 (comprensione e parlato) e l’inglese come titolo preferenziale?

E) Quanti candidati hanno concorso per questa specifica posizione?

Quanti di loro possedevano integralmente i requisiti corrispondenti al bando di concorso?

Elencare quanti interni all’amministrazione comunale e quanti esterni. Per entrambe le categorie, quanti candidati erano di cittadinanza svizzera con studi accademici compiutiin Svizzera e quanti erano in possesso di un permesso valido con studi effettuatiall’estero.

F) Nel comunicato stampa del 19 ottobre 2017 viene riportato, che la nuova responsabile della divisione gestione e manutenzione immobili lavori presso la città di Lugano dal 2002 e che negli ultimi anni si sia occupata della gestione degli immobili della città di Lugano; da alcuni articoli pubblicati su internet (VN Canton Ticino, Da Dubai per visionare il sistema di smaltimento dei rifiuti del Luganese, del 20.09.2006) appare evidente come la nuova nominata si sia occupata in particolare della gestione dei rifiuti della città e anche del censimento delle alberature del parco Ciani (www.e-periodica.ch).

Per quanti anni la Signora Muscionico si è occupata del verde pubblico e dei rifiuti e da quanti anni è stata “promossa” alla gestione della logistica?

G) Per l’assegnazione della Signora Muscionico alla gestione della logistica, dai servizi urbani, il Municipio che procedure ha adottato?

H) Nel bando di concorso viene richiesto: “specializzazione e/o pluriennale esperienza in ambito immobiliare e/o economico”; con quali criteri è stata scelta, ritenuto cheè noto che la stessa si è sempre occupata di verde pubblico e spazi urbani?

I) Come definite Logistica e gestione immobiliare o economia immobiliare?

La SignoraMuscionicoha una specializzazione in tal senso?

J) Nella selezione dei candidati, quanti ne sono stati selezionati al primo colloquio e quanti al secondo, se questo c’è stato?

K) Anche se nel bando di concorso viene richiesta la cittadinanza svizzera o straniera con permesso di lavoro, perché a parità di qualifiche non si è scelto/a un/una candidato/a svizzero/a con formazione presso i politecnici nazionali?

L) Qualora il ricorso dovesse essere accettato dal CdS, il Municipio come intenderà procedere con la posizione attualmente occupata dalla Signora Muscionico? Verranno riconsiderati i candidati che hanno concorso in precedenza o verrà riaperto un nuovo bando di concorso?".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nessun caso Burgarella bis: la responsabile degli immobili "ha tutti i requisiti". Respinto un ricorso al Governo, il Municipio tranquillizza

CRONACA

Dopo le polemiche, i 5 milioni a preventivo, l'abbassamento del moltiplicatore, il "fetido balzello" ha il suo regolamento

CRONACA

Toilettes d'oro a Lugano? «Investimento iniziale alto, poi ci faranno risparmiare. Le piccole cose fanno la differenza»

POLITICA

Tiziano Galeazzi interpella il Municipio di Lugano: "Gli eventi di richiamo internazionale sono destinati a sparire?"

CRONACA

"Da patrimonio storico a festa commerciale". Tre consiglieri fanno le pulci al Rabadan, dalle barriere ai costi, dalla sicurezza al rischio attentati. "E un concorso pubblico per l'organizzazione?"

CRONACA

Medico luganese subappalta un picchetto a un collega di oltre frontiera?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025