CRONACA
Nessun caso Burgarella bis: la responsabile degli immobili "ha tutti i requisiti". Respinto un ricorso al Governo, il Municipio tranquillizza
La donna, che da anni lavorava nell'amministrazione comunale (come quattro delle otto persone invitate ad un primo colloquio per il posto, su 38 partecipanti al concorso), ha prodotto i certificati linguistici necessari e ha esperienza sufficiente, fa sapere l'Esecutivo
POLITICA

Lugano, ci risiamo? Quattro consiglieri comunali segnalano un possibile nuovo caso-Burgarella, con protagonista la responsabile della Divisione gestione e manutenzione immobili

24 GENNAIO 2018
POLITICA

Lugano, ci risiamo? Quattro consiglieri comunali segnalano un possibile nuovo caso-Burgarella, con protagonista la responsabile della Divisione gestione e manutenzione immobili

24 GENNAIO 2018
LUGANO – A chi temeva un caso Burgarella bis, il Municipio risponde che è tutto apposto. Si parlava del ruolo di reponsabilie degli immobili di Lugano, contro cui una persona scartata al concorso aveva inoltrato ricorso.

C’era la convinzione che la donna prescelta non avesse tutti i requisiti necessari, e quattro consiglieri comunali, i tre democentristi Galeazzi, Bühler e Bassi e il leghista Casalini, memori del caso che tanto fece discutere, avevano inoltrato un’interrogazione. Pareva mancassero competenze linguistiche e tecniche.

Il Governo ha nel frattempo respinto il ricorso, e il Municipio spiega che la donna ha tutto i requisiti. Infatti ha presentato dei certificati che certificano una conoscenza linguistica come richiesto dal concorso, e per quanto concerne l’esperienza, malgrado per anni avesse lavorato in un altro settore, per il Municipio era sufficiente. La funzionaria che ha ottenuto il posto lavorava già all’interno dell’amministrazione comunale, era dal 2002 impiegata, prima per due anni quale addetta alla Sezione Verde Pubblico. Successivamente ha lavorato quale architetto presso la Sezione servizi tecnici del Dicastero Servizi Urbani. Dal 1. gennaio 2010 è responsabile della Sezione logistica.

Interessanti i dati su cui ha partecipato al concorso: 38 i candidati totali, di cui 8 sono stati chiamati per un primo colloquio. Fra di loro quattro lavoravano già nell’amministrazione comunale, di cui tre con cittadinanza svizzera e studi in Svizzera e uno con permesso valido e studi all'estero, mentre fra i quattro esterni due hanno cittadinanza svizzera e studi in Svizzera, uno ha il permesso valido e studi in Svizzera, e l’ultimo la cittadinanza svizzera e studi in Svizzera e all'estero.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Claudia Burgarella vince il ricorso. E ora?

POLITICA

Altro cambio pipidino a Mendrisio. Entra in Municipio la prima donna

CRONACA

Nuovo concorso per la Polizia comunale a Giubiasco?

CRONACA

Buri, «nemmeno il Gigi di Viganello...». Quadri vuole il ricorso

CRONACA

SaccoBello e interrogazione sulla tassa di collegamento, Petralli scatenato!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025