POLITICA
Altro cambio pipidino a Mendrisio. Entra in Municipio la prima donna
Francesca Luisoni è la prima Municipale da quando esiste la Nuova Città. Piermaria Calderari lascia a fine anno

MENDRISIO – Altro cambio in Municipio a Mendrisio: Piermaria Calderari lascia e al suo posto subentra Francesca Luisoni. Dopo le dimissioni di Franco Croci e il fallito tentativo di Marco Romano di prendersi la poltrona di sindaco, ancora una modifica in casa pipidina. Entra così in Municipio la prima donna da quando Mendrisio si è allargata con le aggregazioni. 

La sezione di Mendrisio, dopo una conferenza stampa mattutina, ha inviato un comunicato. “La Sezione PPD e GG di Mendrisio ringrazia Piermaria Calderari per quanto fatto in qualità di Municipale e, prima, di Consigliere Comunale per la Città di Mendrisio. Per conto dell'esecutivo cittadino attualmente è presidente della Commissione del Piano di utilizzazione cantonale del Monte Generoso e vice presidente della Commissione regionale dei trasporti Mendrisiotto e Basso Ceresio. Sotto la guida di Carlo Croci ha gestito con oculatezza le finanze comunali riuscendo a mantenere un moltiplicatore d'imposta attrattivo pur permettendo uno sviluppo progressivo degli investimenti per la Città”.

Inoltre, “con il dicastero pianificazione ha dato avvio allo sviluppo del piano direttore comunale, ha elaborato gli incarti pianificatori di Villa Argentina, la revisione del piano regolatoro di Besazio, la variante di PR della stazione di Mendrisio e Piazza Baraini a Genestrerio; non da ultimo ha concluso l'iter pianificatorio del piano regolatore di Arzo e di quello di Tremona, con il suo parco Archeologico. La Sezione PPD e GG di Mendrisio ringrazia Piermaria Calderari per la sua dedizione alla cosa pubblica e gli augura successo per le sfide professionali che lo attendono, certa che potrà attingere anche in futuro delle sue competenze acquisite”.

Per quanto riguarda la successione, “il posto lasciato vuoto da Piermaria Calderari all'interno dell'esecutivo sarà occupato da Francesca Luisoni, consigliera comunale dal 2004, vice presidente della sezione PPD e GG di Mendrisio e attiva professionalmente presso l'Archivio di Stato e il Centro di dialettologia e di etnografia del Canton Ticino. Francesca, domiciliata a Ligornetto, sarà la prima donna a ricoprire la carica di Municipale della nuova Città di Mendrisio. A Francesca Luisoni che raggiungerà Paolo Danielli e Marco Romano in Municipio nel mese di gennaio, la sezione augura buon lavoro”. 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Le lodi di Jelmini, "Cavadini ha fatto un miracolo, peccato a scapito del PPD". Romano non farà il vicesindaco, "la gente ha mostrato di non volere cariche comulative"

CRONACA

La carica dei 314 per Romano, "lanciato" da Croci. Cavadini ha con sé... la Palmira e i treni Baumgartner. Maffi non firma per il compagno di Municipio

CRONACA

Romano non vuole una Mendrisio "centralizzata": "l'identità di 10 Quartieri diversi è una ricchezza e non un limite. Servono luoghi di svago in ognuno, ed anche assemblee plenarie"

POLITICA

Mendrisio, Marco Romano non si ricandida alle Comunali: "Massimizzo l'impegno politico a Berna"

CRONACA

Croci lascia Mendrisio per... Bellinzona? Intanto lui parla di "una necessità di svolta" ma ammette "se i referendum fossero andati in modo diverso magari non l'avrei avvertita"

POLITICA

Cosa succede a Mendrisio? Stephani: "Il re (Comi) era nudo da tempo". E Robbiani chiede la sospensione

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025