L'incubo della Val Bregaglia, 4 milioni e mezzo di roccia precipita. Non ci sono morti, feriti e dispersi
Nel comune di Bondo un centinaio di persone sono state fatte evacuare dalle loro case, e passeranno la notte fuori. Domani gli esperti valuteranno la situazione. GUARDA IL VIDEO DELLA FRANA
L'incubo della Val Bregaglia, 4 milioni e mezzo di roccia precipita. Non ci sono morti, feriti e dispersi
0 / 0
L'incubo della Val Bregaglia, 4 milioni e mezzo di roccia precipita. Non ci sono morti, feriti e dispersi
Nel comune di Bondo un centinaio di persone sono state fatte evacuare dalle loro case, e passeranno la notte fuori. Domani gli esperti valuteranno la situazione. GUARDA IL VIDEO DELLA FRANA
BONDO - Quella che si appresta a cominciare è una notte da sfollati, in strada o, per i più fortunati, in casa di parenti. Con ancora negli occhi e nel cuore le immagini di quanto vissuto, all'improvviso, con una paura che sarà difficile scacciare.
La Val Bregaglia conta i danni, e si rallegra che, al momento, non siano segnalati né feriti né dispersi né tanto meno, per fortuna, morti.
Era mattina quando dal Pizzo Cengalo ha iniziato a scendere materiale. La gente, terrorizzata, è fuggita, chi sulla montagna (poi soccorso dall'elicottero della Rega), chi in direzione opposta. Impressionante la quantità di massa rocciosa caduta, ben 4 milioni di metri cubi. Ha distrutto alcune cascina in Val Bondascia, si è fermata alle porte di Bondo. Circa 100 persone sono state costrette ad abbandonare le loro case.
È la frana più importante che si ricordi da tempo da queste parti.
Domani mattina geologi e esperti faranno nuove valutazioni per cercare di capire se gli sfollati potranno rientrare nelle loro case, e se c'è ancora pericolo.
Val Bregaglia, i dispersi sono otto, e forse più. A Bondo mancano acqua e elettricità
CRONACA
"È una vergogna, o rispettate gli orari o chiudete del tutto". Un automobilista insensibile scatena la Val Bregaglia contro i frontalieri
CRONACA
Sollievo per sei persone, ma all'appello ne mancano altre otto
CRONACA
Il dramma continuo degli abitanti della Bregaglia, "temiamo che se dovesse scendere tutto il materiale stimato, alcuni paesi sarebbero solo un ricordo!"
CRONACA
"Il fango fin dentro casa, le strade bloccate, e quanto è difficile essere lontani dalla tua valle! Ma noi bregagliotti ce la faremo, lo so!"
CRONACA
Bondo, torna l'incubo. Le piogge causano una nuova colata
In Vetrina
IN VETRINA
Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie
04 APRILE 2025
IN VETRINA
Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla
14 MARZO 2025
IN VETRINA
Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti
13 MARZO 2025
IN VETRINA
Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente
12 MARZO 2025
IN VETRINA
Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato
05 MARZO 2025
IN VETRINA
Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”