CRONACA
Val Bregaglia, i dispersi sono otto, e forse più. A Bondo mancano acqua e elettricità
Otto persone di nazionalità tedesca, austriaca e svizzera non hanno fatto ritorno nelle proprie abitazioni ieri. Nella zona, c'erano degli escursionisti e campeggiatori dell'est Europa. Intanto, riaperta la strada che collega la parte alta con quella bassa della Valle
CRONACA

L'incubo della Val Bregaglia, 4 milioni e mezzo di roccia precipita. Non ci sono morti, feriti e dispersi

23 AGOSTO 2017
CRONACA

L'incubo della Val Bregaglia, 4 milioni e mezzo di roccia precipita. Non ci sono morti, feriti e dispersi

23 AGOSTO 2017
BONDO - Sino a ieri sera, si credeva che l'enorme frana che ha colpito la Val Bregaglia si potesse archiviare come uno scampato pericolo, con danni solo materiali e nessun disperso.

Stamattina è arrivata la doccia fredda: i dispersi ci sono, e sarebbero almeno otto. Sono stati segnalati alla Polizia retica dalle famiglie, che non li hanno visti far ritorno a casa. Si tratterebbe di tedeschi, austriaci e svizzeri, non residenti nella zona. Almeno sei, stando alle prime notizie, si trovavano certamente nell'area della frana.

Ma il rischio è che non sia finita qui, poiché dove si è staccata la montagna erano presenti diversi escursionisti e campeggiatori, provenienti in massima parte dall'est Europa.

La grande paura può dunque divenire un dramma: per il momento, non resta che attendere e sperare.

Nel frattempo, è stata riaperta questa mattina presto, alle 7, a senso alternato la strada vecchia della Val Bregaglia che ne collega la parte bassa con quella alta.

La notte degli sfollati del comune di Bondo, circa un centinaio, è trascorsa in modo tranquillo, per quanto ovviamente la situazione lo permette: non vi sono stati infatti ulteriori colate di fango o caduta di materiale. In paese mancano però acqua e eletticità.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sollievo per sei persone, ma all'appello ne mancano altre otto

CRONACA

"È una vergogna, o rispettate gli orari o chiudete del tutto". Un automobilista insensibile scatena la Val Bregaglia contro i frontalieri

CRONACA

Due mesi fuori casa per gli abitanti di Bondo, Spino e Sottoponte!

CRONACA

Per gli otto dispersi non c'è (quasi) più speranza: sospese le ricerche. Nel pomeriggio ancora una colata

CRONACA

Il dramma continuo degli abitanti della Bregaglia, "temiamo che se dovesse scendere tutto il materiale stimato, alcuni paesi sarebbero solo un ricordo!"

CRONACA

Il dramma della Val Vigezzo: dopo la frana, rischia di andare a rotoli la stagione turistica. "Diteci qualcosa, noi siamo pronti!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025