CRONACA
"È una vergogna, o rispettate gli orari o chiudete del tutto". Un automobilista insensibile scatena la Val Bregaglia contro i frontalieri
L'uomo, interpellato dalla RSi sulla riapertura a senso alternato della strada tra Bondo e Sottoponte, ha mostrato decisamente poca pazienza, facendo arrabbiare chi sta vivendo problemi ben più seri. E appare qualche striscione: parole inappropriate come casus belli in un momento difficile?
CRONACA

Val Bregaglia, i dispersi sono otto, e forse più. A Bondo mancano acqua e elettricità

24 AGOSTO 2017
CRONACA

Val Bregaglia, i dispersi sono otto, e forse più. A Bondo mancano acqua e elettricità

24 AGOSTO 2017
CRONACA

Bondo, torna l'incubo. Le piogge causano una nuova colata

31 AGOSTO 2017
CRONACA

Bondo, torna l'incubo. Le piogge causano una nuova colata

31 AGOSTO 2017
CRONACA

Il dramma continuo degli abitanti della Bregaglia, "temiamo che se dovesse scendere tutto il materiale stimato, alcuni paesi sarebbero solo un ricordo!"

03 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Il dramma continuo degli abitanti della Bregaglia, "temiamo che se dovesse scendere tutto il materiale stimato, alcuni paesi sarebbero solo un ricordo!"

03 SETTEMBRE 2017
BONDO - "Sono le 7 e non riaprono ancora... è una vergogna, una vergogna! Se si dice un orario è quello, sennò chiudetela su per sempre..." E varie parolacce, coperte provvidenzialmente dal beep.

Un uomo, apparentemente sulla cinquantina, maglietta verde che sembra un'uniforme, con sopra un giachettino grigio, è il casus belli che ha fatto scoppiare la rabbia dei bregagliotti verso i frontalieri. È stato protagonista di un servizio della RSI qualche giorno fa, quando è stata riaperta la strada che da Bondo porta a Sottoponte, in senso alternato: ovvero, per un certo lasso di tempo passano i frontalieri, che si recano in Engadina, poi tocca a coloro che tornano a casa, in senso inverso, dopo aver lavorato di notte.

Un passo avanti, insomma, rispetto all'isolamento vissuto dalla zona, come conseguenza delle colate e delle giornate di terrore. La Val Bregaglia prova piano piano a tornare alla normalità, e la maggior parte delle persone, coraggiosamente, affronta i disagi. C'è chi è senza casa, chi ci può tornare solo poche ore al giorno, chi ha perso degli averi, chi non sa che cosa gli accadrà.

E allora, in fondo, l'attesa per poter passare è cosa da poco. Gli animi sono tesi, e qull'uomo, un frontaliere che si reca evidentemente in Egandina, mostra che i suoi sono saltati, e ha scossoa cnhe quelli della gente già scossa da tragedie decisamente maggiori della sua. Insomma, c'è chi sta decisamente peggio, e gli altri frontalieri interpellati hanno mostrato maggior comprensione (e onestamente pare il minimo...).

La tensione è esplosa, e striscioni come quello nell'immagine mostrano la rabbia di chi, in una situazione drammatica, se la prende coi lavoratori frontalieri, che hanno anche chiesto risarcimenti straordinari a causa delle strade chiuse (ma difficilmente lo otterranno).

Per fortuna la maggior parte delle persone, su Facebook e non solo, smorzano i toni. In fondo, per una sola voce fuori dal coro in un momento inappropriato, è inutile prendersela con tutti, e i problemi vissuti dalla zona sono decisamente più seri.

Eppure, per i frontalieri parrebbe essersi aperto un nuovo fronte, in una zona che prima era bene o male esente da tensioni. Oltre alla solidarietà, la tragedie delle colate ha portato anche questo?

Correlati

CRONACA

"Il fango fin dentro casa, le strade bloccate, e quanto è difficile essere lontani dalla tua valle! Ma noi bregagliotti ce la faremo, lo so!"

04 SETTEMBRE 2017
CRONACA

"Il fango fin dentro casa, le strade bloccate, e quanto è difficile essere lontani dalla tua valle! Ma noi bregagliotti ce la faremo, lo so!"

04 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Due mesi fuori casa per gli abitanti di Bondo, Spino e Sottoponte!

04 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Due mesi fuori casa per gli abitanti di Bondo, Spino e Sottoponte!

04 SETTEMBRE 2017
CRONACA

In 26 deputati per la Val Bregaglia, "Governo, vuoi farti promtore di un auto finanziario o in mezzi?"

05 SETTEMBRE 2017
CRONACA

In 26 deputati per la Val Bregaglia, "Governo, vuoi farti promtore di un auto finanziario o in mezzi?"

05 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'incubo della Val Bregaglia, 4 milioni e mezzo di roccia precipita. Non ci sono morti, feriti e dispersi

CRONACA

Sollievo per sei persone, ma all'appello ne mancano altre otto

CRONACA

"I soldi ci sono, ANAS ha una responsabilità morale. Adesso sbrigati, non si può aspettare il 2020!"

CRONACA

Per gli otto dispersi non c'è (quasi) più speranza: sospese le ricerche. Nel pomeriggio ancora una colata

CRONACA

«E ora spurgate le fogne se siete capaci». Fra i frontalieri prevale la rabbia

CRONACA

"Se Zali blocca i ristorni ci mette in difficoltà", ma prima aveva detto che era stata la provocazione a far sbloccare i fondi per la statale 34... E se bastasse davvero solo la minaccia?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025