CRONACA
Il dramma continuo degli abitanti della Bregaglia, "temiamo che se dovesse scendere tutto il materiale stimato, alcuni paesi sarebbero solo un ricordo!"
Una testimone ci racconta i giorni vissuti nelle zone colpite dalla frana. "Quando ho visto il bacino di contenimento di Bondo completamente pieno di melma, sass e fango ho avuto davvero paura. Ticinesi, aiutate gli evacuati a rimettersi in piedi e a tornare a vivere"
CRONACA

Val Bregaglia, i dispersi sono otto, e forse più. A Bondo mancano acqua e elettricità

24 AGOSTO 2017
CRONACA

Val Bregaglia, i dispersi sono otto, e forse più. A Bondo mancano acqua e elettricità

24 AGOSTO 2017
CRONACA

L'incubo della Val Bregaglia, 4 milioni e mezzo di roccia precipita. Non ci sono morti, feriti e dispersi

23 AGOSTO 2017
CRONACA

L'incubo della Val Bregaglia, 4 milioni e mezzo di roccia precipita. Non ci sono morti, feriti e dispersi

23 AGOSTO 2017
CRONACA

Bondo, torna l'incubo. Le piogge causano una nuova colata

31 AGOSTO 2017
CRONACA

Bondo, torna l'incubo. Le piogge causano una nuova colata

31 AGOSTO 2017
BONDO - La Val Bregaglia è stata confrontata con diverse frane e colate, che hanno fatto otto vittime (degli escursionisti che, anche se la loro morte non è stata confermata poiché ancora dispersi, nessuno spera più ormai di trovare). In particolare a Bondo si vive nel terrore di quella terra, vicina pochi passi se si guarda verso l'alto, che potrebbe ancora crollare in caso di pioggia. Fortunatamente, il weekend è stato tranquillo.

Abbiamo voluto comunque sentire un paio di persone della zona, per capire che cosa significa vivere in una situazione incerta, rischiosa e angosciante, come quella della Bregaglia.

"Io non vivo proprio a Bondo, bensì a Vicosprano, a più a nord, ma la distanza dal paese è di circa cinque minuti", ci racconta una donna. "Come viviamo questi momenti? Male, anche se, appunto, il mio paese non è toccato direttamente. Siamo preoccupati, sempre col pensiero alal frana".

Parla di uno stato di angoscia continua, c'è stato un momento in cui più di altri ha avuto paura?

"La mattina della frana da casa mia guardando verso il fondovalle si vedeva un gran fumo. Su Facebook si sono cominciati a vedere filmati da Soglio: il Cengalo franava! Ho preso le mie bimbe e sono andata in paese, lì ho incontrato una famiglia evacuata e ho iniziato a preoccuparmi davvero. Dopodiché un ragazzo mi ha mostrato una foto ricevuta da qualcuno che si stava occupando del soccorso e si notava il bacino di contenimento a Bondo completamente pieno pieno di melma, sassi e fango! Ecco, lì ho avuto davvero paura di che cosa potesse succedere dopo".

Che cosa teme, ora?

"I miei timori sono che se dovesse scendere tutto il materiale stimato dagli esperti, paesi come Bondo, Spino e Promontogno (Sotto Ponte) possano essere sommersi, divendando solo un ricordo! Il mio pensiero va comunque a tutte le persone evacuate, deve essere terribile viverlo in prima persona".

È stato aperto un conto concorrente a favore della Val Bregaglia, vuole fare un appello ai ticinesi?

"Chiedo di mettersi davvero una mano sulla coscienza e donare anche solo pochi soldi a chi ne ha davvero bisogno, può capitare a ciascuno di noi! Pensate a quelle povere persone, tra cui anziani e bambini, e date loro la possibilità di rimettersi in piedi e pensare al futuro ricominciando a vivere!"

Le coordinate per donare:

Banca Cantonale Grigione

Casella Postale 36

7606 Promontogno

Numero di conto corrente: 10 057.718.112

IBAN: CH33 0077 4010 0577 1811 2

BICC (SWIFT): GRXBCH2270A

Paola Bernasconi

Correlati

CRONACA

16.27, una nuova colata, torna la paura. Si continuano a cercare gli otto dipersi

25 AGOSTO 2017
CRONACA

16.27, una nuova colata, torna la paura. Si continuano a cercare gli otto dipersi

25 AGOSTO 2017
CRONACA

Per gli otto dispersi non c'è (quasi) più speranza: sospese le ricerche. Nel pomeriggio ancora una colata

26 AGOSTO 2017
CRONACA

Per gli otto dispersi non c'è (quasi) più speranza: sospese le ricerche. Nel pomeriggio ancora una colata

26 AGOSTO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sollievo per sei persone, ma all'appello ne mancano altre otto

CRONACA

"È una vergogna, o rispettate gli orari o chiudete del tutto". Un automobilista insensibile scatena la Val Bregaglia contro i frontalieri

CRONACA

"Il fango fin dentro casa, le strade bloccate, e quanto è difficile essere lontani dalla tua valle! Ma noi bregagliotti ce la faremo, lo so!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025