CRONACA
Per gli otto dispersi non c'è (quasi) più speranza: sospese le ricerche. Nel pomeriggio ancora una colata
La Polizia ha dichiarato di non essere più in grado di trovare i quattro tedeschi, i due austriaci e i due svizzeri dispersi dalla prima frana di mercoledì. Con ogni probabilità gli otto sono deceduti. Alle 16.13 ancora paura, ma il materiale colato era poco
CRONACA

Val Bregaglia, i dispersi sono otto, e forse più. A Bondo mancano acqua e elettricità

24 AGOSTO 2017
CRONACA

Val Bregaglia, i dispersi sono otto, e forse più. A Bondo mancano acqua e elettricità

24 AGOSTO 2017
CRONACA

L'incubo della Val Bregaglia, 4 milioni e mezzo di roccia precipita. Non ci sono morti, feriti e dispersi

23 AGOSTO 2017
CRONACA

L'incubo della Val Bregaglia, 4 milioni e mezzo di roccia precipita. Non ci sono morti, feriti e dispersi

23 AGOSTO 2017
CRONACA

16.27, una nuova colata, torna la paura. Si continuano a cercare gli otto dipersi

25 AGOSTO 2017
CRONACA

16.27, una nuova colata, torna la paura. Si continuano a cercare gli otto dipersi

25 AGOSTO 2017
BONDO - I soccorritori gettano la spugna: non è ancora ufficiale, perché il filo della speranza, probabilmente, nei cuori dei parenti finché non si sa nulla di certo rimarrà, ma le frane di questi giorni in Val Bregaglia si sono portate via otto vite.

Si tratta di quelle degli escursionisti dispersi: quattro tedeschi, due austriaci e due svizzeri. Da mercoledì non si hanno più notizie, e se inizialmente le ricerche erano state sospese solo temporaneamente, adesso la Polizia grigionese ha fatto sapere che "non siamo più in grado di trovare nessuno, sono state utilizzate tutte le risorse a disposizione ma senza esito".

I parenti degli sfortunati escursionisti sono in contatto con le forze dell'ordine, e sono stati invitati a recarsi sul posto per rendersi conto della vastità della frana. I loro cari si trovano probabilmente sotto i massi.

Intanto, alle 16.13, praticamente alla stessa ora, maledetta, di ieri, c'è stata una nuova colata a Bondo. Tanta paura per gli abitanti, ma per fortuna questa volta il materiale non era molto e non ha raggiunto le case.

Si lavora per mettere in sicurezza la zona, consapevoli che l'allarme resta alto, e gli ordini per tutti, operai compresi, è di fuggire alla prima avvisaglia di un'ulteriore frana.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il dramma continuo degli abitanti della Bregaglia, "temiamo che se dovesse scendere tutto il materiale stimato, alcuni paesi sarebbero solo un ricordo!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025