CRONACA
"Se Zali blocca i ristorni ci mette in difficoltà", ma prima aveva detto che era stata la provocazione a far sbloccare i fondi per la statale 34... E se bastasse davvero solo la minaccia?
Il sindaco di Cannobio l'altro giorno aveva detto che l'intenzione del Ministro di bloccare i soldi destinati ai Comuni di frontiera a far sì che venissero stanziati i fondi per la strada, ora dice che per la Val Vigezzo i soldi ci sono e che si creerebbero problemi. Contraddizione o c'è altro?
CRONACA

I lavori alla statale 34 si fanno! "E se qualcosa si è sbloccato è grazie alla provocazione di Zali sui ristorni"

01 GIUGNO 2018
CRONACA

I lavori alla statale 34 si fanno! "E se qualcosa si è sbloccato è grazie alla provocazione di Zali sui ristorni"

01 GIUGNO 2018
POLITICA

I sindaci dei comuni di confine a Zali: "I ristorni per noi sono vitali e li usiamo nel rispetto delle regole"

27 MAGGIO 2018
POLITICA

I sindaci dei comuni di confine a Zali: "I ristorni per noi sono vitali e li usiamo nel rispetto delle regole"

27 MAGGIO 2018
POLITICA

"Si respira aria nuova". Zali soddisfatto, per Fontana "bisogna partire da idee e non dai ristorni". Entro l'estate un documento

25 MAGGIO 2018
POLITICA

"Si respira aria nuova". Zali soddisfatto, per Fontana "bisogna partire da idee e non dai ristorni". Entro l'estate un documento

25 MAGGIO 2018
CANNOBBIO – Qualcosa, evidentemente, non torna. Il sindaco di Cannobio Giandomenico Albertella settimana scorsa aveva lanciato un assist a Claudio Zali: “Se qualcosa si è positivamente sbloccato lo si deve alla provocazione del presidente del Consiglio di Stato ticinese Claudio Zali: congelare i ristorni dei frontalieri versandoli su un conto corrente bloccato fino a quando il nostro Paese non si fosse deciso a realizzare infrastrutture di interesse comune”.

Dichiarazioni gradite dalla Lega, che sul suo profilo Facebook le aveva riportate dando grande risalto.

Ma ora ecco che Albertella si smentisce. "Bloccare i ristorni dei frontalieri significherebbe mettere in crisi i nostri Comuni.  I soldi per finanziare i lavori della statale della Val Vigezzo e del Lago Maggiore ci sono''.

Quindi? I fondi per la statale 34 sono stati stanziati, a quanto si sa, da Regione Piemonte e ANAS piemontese, oltre a 327mila euro provenienti dai ristorni. Per quanto concerne la Val Vigezzo (per cui Zali voleva destinare 15 milioni), 70 milioni sono già stati stanziati ma non si conoscono le tempistiche, il tutto è fermo per motivi burocratici.

Dunque, la provocazione è servita, però se viene attuata mette in difficoltà i comuni. Dichiarazioni (forse) solo apparentemente contraddittorie. Ovvero, se Zali minaccia, va tutto bene, se passa all’azione no. La “minaccia” serve a far smuovere le acque e a stanziare fondi, mentre attuarla creerebbe problemi. Così, con solo l’intenzione, i guadagni ci sono, con l’Italia che stanzia fondi, però se essa si trasformasse in realtà, la questione sarebbe diversa. Chissà che già così Zali abbia ottenuto qualcosa. Ma di sicuro non è intenzionato a fermarsi, colleghi di Governo permettendo.

Correlati

POLITICA

"L'Italia può far quel che vuole dei soldi". Ristorni, si discute ancora. La Lega, "il Consiglio Federale ha invece detto che c'è possibilità di siglare accordi"

25 MAGGIO 2018
POLITICA

"L'Italia può far quel che vuole dei soldi". Ristorni, si discute ancora. La Lega, "il Consiglio Federale ha invece detto che c'è possibilità di siglare accordi"

25 MAGGIO 2018
CRONACA

Ristorni, sempre loro. Il presidente del Consiglio regionale della Lombardia scrive allo Stato, "quella di Zali è una proposta inaccettabile. Bloccate la firma dell'accordo fiscale"

24 MAGGIO 2018
CRONACA

Ristorni, sempre loro. Il presidente del Consiglio regionale della Lombardia scrive allo Stato, "quella di Zali è una proposta inaccettabile. Bloccate la firma dell'accordo fiscale"

24 MAGGIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il dramma della Val Vigezzo: dopo la frana, rischia di andare a rotoli la stagione turistica. "Diteci qualcosa, noi siamo pronti!"

CRONACA

"I soldi ci sono, ANAS ha una responsabilità morale. Adesso sbrigati, non si può aspettare il 2020!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025