CRONACA
Il dramma della Val Vigezzo: dopo la frana, rischia di andare a rotoli la stagione turistica. "Diteci qualcosa, noi siamo pronti!"
Dopo il tragico incidente di Pasqua, gli operatori turistici lamentano che nessuno li tiene informati sull'andamento dei lavori per quanto concerne la strada. La Vigezzina è sicura, dicono, ma ci sono state migliaia di cancellazioni, e a maggio di solito molti ticinesi frequentano la zona
CRONACA

Non ci sono altri morti sotto la frana: il sangue sarebbe stato di Marco e Elena, dopo il tremendo impatto. Aperto un fascicolo per omicidio colposo

04 APRILE 2018
CRONACA

Non ci sono altri morti sotto la frana: il sangue sarebbe stato di Marco e Elena, dopo il tremendo impatto. Aperto un fascicolo per omicidio colposo

04 APRILE 2018
CRONACA

Quel terribile dubbio: e se sotto la frana ci fossero altri corpi?

04 APRILE 2018
CRONACA

Quel terribile dubbio: e se sotto la frana ci fossero altri corpi?

04 APRILE 2018
CRONACA

"C'è stato un buco di tre anni". ANAS ammette i ritardi, ma a quanto pare i lavori sulla statale 337 non partiranno comunque prima del 2020...

06 APRILE 2018
CRONACA

"C'è stato un buco di tre anni". ANAS ammette i ritardi, ma a quanto pare i lavori sulla statale 337 non partiranno comunque prima del 2020...

06 APRILE 2018
MEIS – A Pasqua, una tragica frana è costata la vita a una coppia ticinese. E ora, potrebbe determinare in modo negativo l’intera stagione della Val Vigezzo, che in questo periodo di solito è molto frequentata dai ticinesi stessi, i quali sono circa il 40% della clientela.

Con i ponti alle porte, insomma, la preoccupazione negli operatori turistici ed anche nei ristoratori e albergatori cresce. A sconcertarli e amareggiarli è il fatto che, dopo i primi giorni di enorme clamore, sulla vicenda sia calato il silenzio e che nessuno li informa su come proseguono i lavori sulla statale.

“Abbiamo diritto di sapere come stanno le cose, quando e come si pensa di riaprire la strada, perché dobbiamo organizzarci in vista del mese di maggio”, tuona qualcuno. Fra pochi giorni, ci sarà la festa per il miracolo della Madonna del Sangue al Santuario di Re, un evento importante: i nostri connazionali potranno esserci?

Anche ciclisti e motociclisti, che passano dal Sempione, non arrivano da ormai un mese. Si parla di migliaia di prenotazioni annullate per quanto concerne la ferrovia che collega alle Centovalli, ma la Vigezzina, assicurano, è sicura e pronta a ospitare tutti.

Non aiuta la Navigazione Lago Maggiore, che ha sospeso il Tour Lago Maggiore Espress.

 E gli operatori turistici protestano.
Correlati

CRONACA

"I soldi ci sono, ANAS ha una responsabilità morale. Adesso sbrigati, non si può aspettare il 2020!"

03 APRILE 2018
CRONACA

"I soldi ci sono, ANAS ha una responsabilità morale. Adesso sbrigati, non si può aspettare il 2020!"

03 APRILE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Statale 337, prima di fine maggio la strada non riapre. Tutti riuniti per la sicurezza, e i lavori previsti? Partiranno nel 2019...

CRONACA

"Se Zali blocca i ristorni ci mette in difficoltà", ma prima aveva detto che era stata la provocazione a far sbloccare i fondi per la statale 34... E se bastasse davvero solo la minaccia?

CRONACA

Val Bregaglia, i dispersi sono otto, e forse più. A Bondo mancano acqua e elettricità

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025