POLITICA
"Si respira aria nuova". Zali soddisfatto, per Fontana "bisogna partire da idee e non dai ristorni". Entro l'estate un documento
Sorrisi e moderata soddisfazione dopo l'incontro avvenuto oggi, ma di concreto è emerso poco, ovvero non si sono trovati accordi sui temi caldi. "Si capisce che è cambiato qualcosa dalla velocità con cui è stato organizzato questo rendez-vous", ha spiegato il Ministro
POLITICA

La Lega all'attacco sui ristorni. "Che PLR e PS siano contro, lo sapevamo. Ma vista la posizione del suo gruppo, da Beltraminelli ci si aspettavano coerenza e coraggio"

24 MAGGIO 2018
POLITICA

La Lega all'attacco sui ristorni. "Che PLR e PS siano contro, lo sapevamo. Ma vista la posizione del suo gruppo, da Beltraminelli ci si aspettavano coerenza e coraggio"

24 MAGGIO 2018
CRONACA

Ristorni, sempre loro. Il presidente del Consiglio regionale della Lombardia scrive allo Stato, "quella di Zali è una proposta inaccettabile. Bloccate la firma dell'accordo fiscale"

24 MAGGIO 2018
CRONACA

Ristorni, sempre loro. Il presidente del Consiglio regionale della Lombardia scrive allo Stato, "quella di Zali è una proposta inaccettabile. Bloccate la firma dell'accordo fiscale"

24 MAGGIO 2018
POLITICA

"L'Italia può far quel che vuole dei soldi". Ristorni, si discute ancora. La Lega, "il Consiglio Federale ha invece detto che c'è possibilità di siglare accordi"

25 MAGGIO 2018
POLITICA

"L'Italia può far quel che vuole dei soldi". Ristorni, si discute ancora. La Lega, "il Consiglio Federale ha invece detto che c'è possibilità di siglare accordi"

25 MAGGIO 2018
BELLINZONA – “Si respira un’aria nuova”, ha detto Claudio Zali dopo l’incontro col nuovo presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana. Ma di concreto, ancora, non c’è niente, in particolare sui temi caldi che erano ristorni e accordi fiscale.

Per il Ministro, l’aria nuova “si capisce già da questa visita tempestiva di una Giunta appena costituita. Un gesto che abbiamo apprezzato, così come abbiamo apprezzato la concretezza delle proposte che sono arrivate".  E frena, dicendo che per trovare accordi ci vuole tempo.

"Abbiamo predisposto una prima road map nella quale abbiamo previsto una serie di incontri futuri durante i quali approfondire, chiarire e risolvere le questioni in sospeso. Siamo già concordi sul fatto che tutto vada discusso e risolto", ha a sua volta dichiarato Fontana, il quale ritiene che si debba partire da idee e non dai ristorni.

La scadenza per il documento promesso, al momento, è l’estate: parlerà di opere infrastrutturali, legate in particolare alla mobilità transfrontaliera e all'ambiente che coinvolgono entrambi i governi.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Ristorni, tutto rinviato: si aspetta Fontana. Un buon segno per Zali?

POLITICA

"La Svizzera come modello. Fondamentale che discutano Ticino e Lombardia"

CRONACA

In Italia fa discutere Fontana, il Ministro per cui le famiglia arcobaleno non esistono. Helvetia Christiana firma una petizione a suo favore

POLITICA

Galeazzi sulla missiva Vitta-Fontana: "Sarà una mossa da tavolino di sasso? E la mia mozione sui ristorni..."

CRONACA

Sotto scorta il governatore Attilio Fontana

POLITICA

Il 30 aprile Vitta e Fontana hanno scritto ai Ministri dell'economia per introdurre delle modifiche all'accordo fiscale

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025