CRONACA
In Italia fa discutere Fontana, il Ministro per cui le famiglia arcobaleno non esistono. Helvetia Christiana firma una petizione a suo favore
È stata lanciata da SOS ragazzi, un'organizzazione no profit italiana impegnata in pratica contro la Teoria del gender. "Per le sue ottime posizioni sta subendo numerosi e violenti attacchi da parte dei media di regime e della lobby LGTB", si legge. E l'associazione di Giglio aderisce, "firme anche dalla Svizzera"
CRONACA

"Quadri ci ha diffamato". Helvetia Christiana non ci sta a essere definita setta, "non conosce i documenti che ci danno ragione. Oppure vuole comportarsi come l'Inquisizione che legifera?"

28 MAGGIO 2018
CRONACA

"Quadri ci ha diffamato". Helvetia Christiana non ci sta a essere definita setta, "non conosce i documenti che ci danno ragione. Oppure vuole comportarsi come l'Inquisizione che legifera?"

28 MAGGIO 2018
CRONACA

Rosario "in riparazione dei peccati", Helvetia Christiana ricorre in Governo e bacchetta la Lega: "stupisce che proprio un Municipio a vostra maggioranza si allinei al pensiero unico"

22 MAGGIO 2018
CRONACA

Rosario "in riparazione dei peccati", Helvetia Christiana ricorre in Governo e bacchetta la Lega: "stupisce che proprio un Municipio a vostra maggioranza si allinei al pensiero unico"

22 MAGGIO 2018
CRONACA

Un rosario, e non solo, di riparazione al Gay Pride si farà! E un sondaggio fa emergere che i ticinesi non sono molto favorevoli alla manifestazione

28 MAGGIO 2018
CRONACA

Un rosario, e non solo, di riparazione al Gay Pride si farà! E un sondaggio fa emergere che i ticinesi non sono molto favorevoli alla manifestazione

28 MAGGIO 2018
BELLINZONA – Helvetia Christiana torna a farsi sentire. Il Pride è passato, il Cantone non ha ancora dato risposta al ricorso inoltrato per il no al rosario “di riparazione”, però quello delle cosiddette famiglie arcobaleno è un tema sempre d’attualità.

Lo è principalmente in Italia, ora, perché il neo Ministro per la Famiglia e per le Disabilità Lorenzo Fontana ha idee decisamente forti in merito (seppur non sono le idee dell’intero Governo), sostiene che esse non esistono, per legge. In molti sono insorti, chiedendo di non fare passi indietro relativamente ai diritti civili, e Fontana ha spiegato che temi etici non sono nel programma del Movimento a 5 Stelle.

È a favore della famiglia, ritiene che gli italiani debbano tornare a fare figli e che servirebbero incentivi di vario genere. Per lui, però, la famiglia essa “è quella naturale, dove un bambino deve avere una mamma e un papà”. Si definisce cattolico e desidera perciò cercare di diminuire gli aborti, potenziando i consultori in modo da dissuadere le donne dall’interrompere la gravidanza.

Contro di lui si è scatenato un putiferio. Ma c’è ovviamente chi invece lo sostiene. È il caso  di uSOS Ragazzi, un’organizzazione no profit che così si definisce: “è una campagna nata 21 anni fa con l’obiettivo di difendere la famiglia e le nuove generazioni. Tramite l’informazione, petizioni e campagne portiamo avanti l’impegno a rendere la società un posto sano in cui i bambini possano crescere, contro la “Teoria del gender”, le leggi anti-famiglia e la dilagante disgregazione morale”.

E per Fontana è stata redatta una petizione. “La valanga di critiche e insulti che ha investito il neo Ministro è preoccupante. Noi perô salutiamo con gioia la sua nomina. Veronese, 38 anni, sposato e con una figlia, Fontana infatti è ben noto a quanti si battono in difesa della famiglia naturale. Ha sempre dichiarato con orgoglio di essere cattolico praticante e si è sempre speso con convinzione e energia per i valori che ci stanno a cuore”, si legge. “Per queste ottime posizioni lei sta subendo numerosi e violenti attacchi da parte dei media di regime e della lobby LGBT. Non si lasci intimorire e non si preoccupi. Insieme a tanti alti italiani, le esprimo la mia solidarietà e la incoraggio ad andare avanti nel combattere la buona battaglia”, prosegue la petizione, rivolgendosi direttamente a lui.

Helvetia Christiana, come detto, ha aderito alla petizione. Ce lo ha confermato il presidente Marco Giglio, “firme anche dalla Svizzera per Fontana”. L’associazione che si è fatta conoscere per il mancato rosario dunque prosegue nella sua lotta per i valori cristiani e la famiglia cosiddetta tradizionale. Dal Pride sono passati pochissimi giorni, ma la lotta per i diritti civili è sempre un fronte apertissimo.

Correlati

CRONACA

Colori, allegria e orgoglio a Lugano. La pioggia non risparmia nemmeno il corteo del Pride. In prima fila Vladimir Luxuria

02 GIUGNO 2018
CRONACA

Colori, allegria e orgoglio a Lugano. La pioggia non risparmia nemmeno il corteo del Pride. In prima fila Vladimir Luxuria

02 GIUGNO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il presidente di Helvetia Christiana, "ci hanno dati ragione anche i comunisti. L'omosessualità non è un peccato, solo che si parla di famiglia... I cattolici danno fastidio"

CRONACA

Helvetia Christiana a Verona. "Se proteggere la vita, i bambini e la famiglia è essere medievali ce ne vantiamo!"

CRONACA

Monsignor Lazzeri ne ha per tutti, "la preghiera non va strumentalizzata, e neppure usata politicamente. Non conosco Helvetia Christiana e sul Pride dico che..."

CRONACA

Il rosario delle polemiche. "Perché impedire una preghiera, che male fa?". "Chi la organizzava è un gruppo di trogloditi". "Ne fate uno anche prima della Street Parade o della festa d'autunno?"

CRONACA

Gay Pride, sono bordate! "UDC, difendete solo il diritto di manifestare odio". "È la parata della vergogna, gli atti omosessuali sono intrinsecamente disordinati"

CRONACA

Tutti alla SEM per India e la sua famiglia apolide. Ma a quanto pare è già stato deciso: se ne dovranno andare

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025