CRONACA
Helvetia Christiana a Verona. "Se proteggere la vita, i bambini e la famiglia è essere medievali ce ne vantiamo!"
L'organizzazione che voleva lanciare un rosario contro il Gay Pride guarda al Congresso. "Dobbiamo proteggere i figli contro ideologie dittatoriali come quella del Gender. Ci preoccupano gli aborti"

VERONA – In questi giorni a Verona sta andando in scena il discusso come il Congresso delle Famiglie, che si definisce “un evento pubblico internazionale di grande portata che ha l’obiettivo di unire e far collaborare leader, organizzazioni e famiglie per affermare, celebrare e difendere la famiglia naturale come sola unità stabile e fondamentale della società“.

Discusso perchè per molti i temi trattati vanno a riportare i pensieri indietro di diversi decenni: infatti la manifestazione si dice contraria all’aborto, all’amore LGBT, tanto per citare due argomenti scottanti.

Giornate che interessano anche Helvetia Christiana, l’organizzazione che in Ticino è stata conosciuta per aver cercato di organizzare un rosario contro il Gay Pride lo scorso anno. Abbiamo parlato del Congresso con Marco Giglio.

Quali sono i temi discussi a Verona che più vi interessano e in cui vi ritrovate?

“Il valore della Famiglia, sempre più dimenticata o osteggiata, la protezione e la dignità della vita, dal concepimento alla morte naturale, il valore della donna anche se casalinga, la protezione dei figli contro ideologie dittatoriali come quella del Gender”.

Che cosa vi preoccupa riguardo il futuro delle famiglie in generale?

“Vi è un clima contro le famiglie numerose e un’accettazione della demografia negativa che si vuole bilanciare con l’immigrazione – cosa che non funzionerà".

E per quanto concerne la Svizzera?

“Ci preoccupano i circa 35-40'000 aborti (medicamentosi e operativi) ogni anno in Svizzera”.

A chi dice che quanto detto a Verona risale al Medioevo, cosa replica?

“Intanto oggi quasi nessuno conosce la realtà del Medioevo. Non vi fu mai un’era dove la Donna era più libera e più rispettata del medioevo (esempi: Isabella di Castiglia, Brigida di Svezia). Inoltre, se proteggere la vita, i bambini e la famiglia vuol dire essere medievali allora ce ne vantiamo”.

Eventi come questo secondo lei come si iscrivono in una società che sta così tanto cambiando?

“La società cambia. È vero. Ma cambia in peggio. Noi difendiamo dei valori perpetui che sono come in passato dei valori genuini. Cioè i valori della vita, della famiglia e della società cristiana”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il presidente di Helvetia Christiana, "ci hanno dati ragione anche i comunisti. L'omosessualità non è un peccato, solo che si parla di famiglia... I cattolici danno fastidio"

CRONACA

Il rosario delle polemiche. "Perché impedire una preghiera, che male fa?". "Chi la organizzava è un gruppo di trogloditi". "Ne fate uno anche prima della Street Parade o della festa d'autunno?"

CRONACA

In Italia fa discutere Fontana, il Ministro per cui le famiglia arcobaleno non esistono. Helvetia Christiana firma una petizione a suo favore

CRONACA

Un pugno nello stomaco. Il mostro dentro le famiglie, "i ragazzi spesso rimuovono per riuscire a sopravvivere. Ci sono diversi tipi di pedofili: occhi aperti, può essere chiunque"

CRONACA

"Lisa, capisco che tu non abbia avuto scelta. Trent'anni fa portai due famiglie curde in Ticino, e non mi sono mai pentita. Mi colpì il film di Koller, di un bambino abbandonato dai passatori..."

CRONACA

La scelta di una famiglia: vivere in Italia, lavorare in Ticino. "Provo tristezza per quello che rimane il mio paese. Ma al Governo delle famiglie importa ben poco"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025