CRONACA
Rosario "in riparazione dei peccati", Helvetia Christiana ricorre in Governo e bacchetta la Lega: "stupisce che proprio un Municipio a vostra maggioranza si allinei al pensiero unico"
L'associazione cattolica chiarisce di essere "in regola col Codice di Diritto Canonico della Chiesa, non razzista né tantomeno omofoba" e propone due date per la manifestazione, il 28 luglio o il 4 agosto. "Motivazioni stringate del Municipio, che ci ha negato il permesso solo per motivi politici e ideologici"
CRONACA

Incredibile! A Bergamo si prega davvero per "riparare" al Gay Pride. Un Assessore, cattolico praticante, esprime il suo dissenso

11 MAGGIO 2018
CRONACA

Incredibile! A Bergamo si prega davvero per "riparare" al Gay Pride. Un Assessore, cattolico praticante, esprime il suo dissenso

11 MAGGIO 2018
CRONACA

Gay Pride, sono bordate! "UDC, difendete solo il diritto di manifestare odio". "È la parata della vergogna, gli atti omosessuali sono intrinsecamente disordinati"

09 MAGGIO 2018
CRONACA

Gay Pride, sono bordate! "UDC, difendete solo il diritto di manifestare odio". "È la parata della vergogna, gli atti omosessuali sono intrinsecamente disordinati"

09 MAGGIO 2018
CRONACA

Un rosario contro il Gay Pride, il Municipio di Lugano dice no. Helvetia Christiana, "è cristianofobia". Scende in campo l'UDC

05 MAGGIO 2018
CRONACA

Un rosario contro il Gay Pride, il Municipio di Lugano dice no. Helvetia Christiana, "è cristianofobia". Scende in campo l'UDC

05 MAGGIO 2018
LUGANO  - Ricordate il rosario negato a Helvetia Christiana in occasione del Gay Pride, che aveva suscitato grandissime polemiche? Ebbene, l’associazione non molla ed anzi ricorre, rivolgendosi al Consiglio di Stato. Vengono proposte anche due date per la manifestazione: il 28 luglio 2018 o il 4 agosto 2018, nel pomeriggio, tra le ore 14 e 18, in una piazza del Centro città di Lugano, per “la recita di un Rosario in difesa della dottrina cattolica, dei valori cristiani e in riparazione dei peccati”.

La contestazione principale è legata alle scarse motivazioni addotte dal Municipio. “Helvetia Christiana lamenta la carente motivazione della decisione municipale. Infatti il Municipio di Lugano ha rifiutato la domanda in sostanza in quattro righe stringate”, si legge. “Nel merito, Helvetia Christiana critica l’atteggiamento del Municipio di Lugano, che non ha rispettato la giurisprudenza in merito. L’Esecutivo si è infatti scordato che nell’ipotesi in cui la persona richiedente agisca nell’esercizio dei diritti costituzionali, come la libertà di espressione e di religione, esiste un “diritto condizionale” all’uso di una piazza. Soltanto in presenza di imperiose ragioni di sicurezza o di ordine pubblico l’Ente pubblico potrebbe negare l’autorizzazione. Helvetia Christiana ritiene che il Municipio non ha mai messo in evidenza simili problemi, ma ha negato il permesso solo per esclusivi motivi politici e ideologici”.

In merito a chi aveva avanzato dei dubbi in merito all’associazione stessa, “ha chiarito che è un’associazione privata di fedeli, perfettamente in regola col Codice di Diritto Canonico della Chiesa, come è stato validato in consultazioni al più alto livello. Per completezza, Helvetia Christiana ha peraltro sconfessato alcune affermazioni errate proferite sulla stampa dal Sindaco Marco Borradori e dal Municipale Lorenzo Quadri. Helvetia Christiana è un’associazione che difende la dottrina bimillenaria della Chiesa cattolica, e non è né razzista, né xenofoba né tantomeno “omofoba”.

Il ricorso si articola in sette pagine. Il finale è una stoccata per il Municipio a maggioranza leghista, “sorprende che sia proprio un Comune a maggioranza leghista ad allinearsi in modo esplicito al cosiddetto “pensiero unico”, denigrando coloro che non la pensano ugualmente, e adottando metodi di cui loro stessi lamentano di essere sistematicamente vittime”.

Correlati

CRONACA

"Senza scrupoli e lucido, ha commesso un gesto inammissibile e ingiustificabile". Michele Egli condannato a 20 anni, "sconcertante che abbia rubato i soldi di Nadia e sia andato a mangiare"

18 MAGGIO 2018
CRONACA

"Senza scrupoli e lucido, ha commesso un gesto inammissibile e ingiustificabile". Michele Egli condannato a 20 anni, "sconcertante che abbia rubato i soldi di Nadia e sia andato a mangiare"

18 MAGGIO 2018
CRONACA

Il presidente di Helvetia Christiana, "ci hanno dati ragione anche i comunisti. L'omosessualità non è un peccato, solo che si parla di famiglia... I cattolici danno fastidio"

06 MAGGIO 2018
CRONACA

Il presidente di Helvetia Christiana, "ci hanno dati ragione anche i comunisti. L'omosessualità non è un peccato, solo che si parla di famiglia... I cattolici danno fastidio"

06 MAGGIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Detto fatto: arriva l'interpellanza UDC sul rosario. La PolCom pareva non essere contraria, la manifestazione sarebbe durata un'oretta, con una statua della Madonna di Fatima

CRONACA

"Quadri ci ha diffamato". Helvetia Christiana non ci sta a essere definita setta, "non conosce i documenti che ci danno ragione. Oppure vuole comportarsi come l'Inquisizione che legifera?"

POLITICA

Interviene Quadri, "altro che valori cristiani, si comportano come una setta, vedo un parallelismo con il radicalismo islamico. Se sono semplicemente omofobi, che lo dicano"

CRONACA

Clamoroso! Sulla richiesta di rosario negata dal Municipio, il Consiglio di Stato dà ragione a Helvetia Christiana!

CRONACA

Lugano dice no a due ricorsi

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025