POLITICA
Interviene Quadri, "altro che valori cristiani, si comportano come una setta, vedo un parallelismo con il radicalismo islamico. Se sono semplicemente omofobi, che lo dicano"
Il Municipale reagisce alle accuse di Helvetia Christiana: "non mi va di farmi dare del cristianofobo, del violatore dei diritti costituzionali e del ricattato da un'organizzazione estremista e settaria. Sono loro il problema, non il rosario o il cristianesimo. Pensate che se l'avesse chiesto il Vescovo avremmo detto no?"
CRONACA

Gay Pride, sono bordate! "UDC, difendete solo il diritto di manifestare odio". "È la parata della vergogna, gli atti omosessuali sono intrinsecamente disordinati"

09 MAGGIO 2018
CRONACA

Gay Pride, sono bordate! "UDC, difendete solo il diritto di manifestare odio". "È la parata della vergogna, gli atti omosessuali sono intrinsecamente disordinati"

09 MAGGIO 2018
CRONACA

Un rosario contro il Gay Pride, il Municipio di Lugano dice no. Helvetia Christiana, "è cristianofobia". Scende in campo l'UDC

05 MAGGIO 2018
CRONACA

Un rosario contro il Gay Pride, il Municipio di Lugano dice no. Helvetia Christiana, "è cristianofobia". Scende in campo l'UDC

05 MAGGIO 2018
CRONACA

Monsignor Lazzeri ne ha per tutti, "la preghiera non va strumentalizzata, e neppure usata politicamente. Non conosco Helvetia Christiana e sul Pride dico che..."

07 MAGGIO 2018
CRONACA

Monsignor Lazzeri ne ha per tutti, "la preghiera non va strumentalizzata, e neppure usata politicamente. Non conosco Helvetia Christiana e sul Pride dico che..."

07 MAGGIO 2018
di Lorenzo Quadri*

Questo genere di farneticazioni reiterate dimostra che il Municipio ha fatto bene a negare l'autorizzazione. Non certo perché il Municipio di Lugano è cristianofobo, il che è un'accusa assolutamente ridicola.

Il problema non è di certo né il rosario né il cristianesimo. Il problema sono le associazioni religiose estremiste e settarie.

O qualcuno si immagina che se fosse stato il Vescovo a chiedere di recitare un rosario non avrebbe ottenuto l'autorizzazione? Di manifestazioni cristiane a Lugano se ne tengono parecchie. A proposito del padre spirituale di questa associazione / setta nata in Brasile si legge: "Il 18 aprile 1985 la Conferenza Episcopale Brasiliana dichiarò in un comunicato stampa che per "il carattere esoterico, il fanatismo religioso, il culto nei confronti del capo e fondatore, l'abuso del nome di Maria Santissima" il movimento Tradizione, Famiglia e Proprietà, fondato e presieduto da Corrêa, non era in comunione con la Chiesa cattolica".

A che titolo quindi costoro si spacciano per tutori del pensiero cristiano e cattolico? A che titolo dispensano a destra e a manca accuse di cristianofobia? Personalmente, come membro del Municipio, non accetto di farmi dare del cristianofobo (?), del violatore di diritti costituzionali e men che meno del ricattato, da una setta.

Come già detto, qui si vede semmai un parallelismo con il radicalismo islamico: il modus operandi, ed anche lo strillare alle "fobie" contro chi non li asseconda in tutto, è lo stesso. Il Municipio fa bene a girare al largo da tutti gli estremismi e da tutte le sette. L'aspetto sconcertante è semmai lo spazio che questi signori di Helvetia Christiana ottengono sui media, ma si sa che ormai per riempire pagine e portali online tutto fa brodo, specie se trattasi di polemichetta.

Ed è evidente che il problema non è nemmeno il Gay Pride (su cui non do alcun giudizio di merito). Perché se si fosse trattato di una manifestazione a sostegno dei padri divorziati o delle madri divorziate, oppure di un eteropride di conviventi eterosessuali ma non sposati, Helvetia Christiana dovrebbe formulare le stesse censure ed accuse. A meno che l'associazione in questione non sia "Christiana", ma semplicemente omofoba. E allora che lo dica. Senza nascondersi dietro la religione.

E, se non le sta bene la decisione del Municipio, che faccia ricorso. Invece fa solo cagnara mediatica. L'obiettivo di tutta l'operazione era forse solo quello di ottenere visibilità? 

*Municipale di Lugano

Correlati

CRONACA

Il presidente di Helvetia Christiana, "ci hanno dati ragione anche i comunisti. L'omosessualità non è un peccato, solo che si parla di famiglia... I cattolici danno fastidio"

06 MAGGIO 2018
CRONACA

Il presidente di Helvetia Christiana, "ci hanno dati ragione anche i comunisti. L'omosessualità non è un peccato, solo che si parla di famiglia... I cattolici danno fastidio"

06 MAGGIO 2018
CRONACA

Detto fatto: arriva l'interpellanza UDC sul rosario. La PolCom pareva non essere contraria, la manifestazione sarebbe durata un'oretta, con una statua della Madonna di Fatima

07 MAGGIO 2018
CRONACA

Detto fatto: arriva l'interpellanza UDC sul rosario. La PolCom pareva non essere contraria, la manifestazione sarebbe durata un'oretta, con una statua della Madonna di Fatima

07 MAGGIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Quadri ci ha diffamato". Helvetia Christiana non ci sta a essere definita setta, "non conosce i documenti che ci danno ragione. Oppure vuole comportarsi come l'Inquisizione che legifera?"

CRONACA

Clamoroso! Sulla richiesta di rosario negata dal Municipio, il Consiglio di Stato dà ragione a Helvetia Christiana!

CRONACA

Riecco Helvetia Christiana: "Lugano non rispetta i simboli religiosi"

CRONACA

Il rosario delle polemiche. "Perché impedire una preghiera, che male fa?". "Chi la organizzava è un gruppo di trogloditi". "Ne fate uno anche prima della Street Parade o della festa d'autunno?"

CRONACA

Rosario "in riparazione dei peccati", Helvetia Christiana ricorre in Governo e bacchetta la Lega: "stupisce che proprio un Municipio a vostra maggioranza si allinei al pensiero unico"

POLITICA

"Ghisletta, la tua è un'interpellanza 'ad personam' in sprezzo del ridicolo". A stretto giro di posta, Quadri replica

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025