CRONACA
Colori, allegria e orgoglio a Lugano. La pioggia non risparmia nemmeno il corteo del Pride. In prima fila Vladimir Luxuria
Migliaia di persone sono accorse a Lugano per il primo corteo dell'orgoglio LGTB, culmine della manifestazione che da tanto tempo sta facendo discutere. In serata parleranno fra gli altri Ignazio Cassis, Pelin Kandemir Bordoli, Marco Borradori e Roberto Badaracco GUARDA LE FOTO
CRONACA

Essere omosessuale in Ticino. "Mai avuto problemi, credo sia per come mi pongo. A chi si reprime e finge, dico di essere quel che sente di essere. Il nostro è un Cantone aperto"

01 GIUGNO 2018
CRONACA

Essere omosessuale in Ticino. "Mai avuto problemi, credo sia per come mi pongo. A chi si reprime e finge, dico di essere quel che sente di essere. Il nostro è un Cantone aperto"

01 GIUGNO 2018
CRONACA

Un Gay Pride per farsi conoscere e accettare, una comunità LGTB che cerca il modo migliore per farlo. Dietro le quinte di una manifestazione che non sarà solo una festa

03 APRILE 2017
CRONACA

Un Gay Pride per farsi conoscere e accettare, una comunità LGTB che cerca il modo migliore per farlo. Dietro le quinte di una manifestazione che non sarà solo una festa

03 APRILE 2017
LUGANO – C’era grande attesa per la sfilata del Pride 2018, in programma oggi a Lugano. C’era chi ha partecipato per solidarietà con la comunità LGBT, chi ne fa parte e ha voluto mostrare il proprio orgoglio, chi era anche solo curioso, chi voleva conoscere un mondo diverso.

Si sono visti tanti colori, tante persone, anche l’immancabile pioggia, in un corteo che si è snodato per le vie della Città. Erano migliaia le persone, in un clima allegro. In prima fila l’ex Parlamentare italiana Vladimir Luxuria, volto notissimo della comunità LGTB italiana.

Fra gli oratori ufficiali che parleranno nel corso della serata figura anche il Consigliere Federale Ignazio Cassis, oltre alla presidente del Gran Consiglio ticinese, Pelin Kandemir Bordoli, il sindaco di Lugano Marco Borradori, il municipale Roberto Badaracco (capodicastero Cultura, Sport ed Eventi), Michel Rudin di Pink Cross e Barbara Lanthemann dell'Organizzazione svizzera delle lesbiche e Pro Aequalitate.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Settimana del Pride sbarca a Lugano. L'orgoglio LGTB appoggiato anche da Borradori, Badaracco e Cassis, tra corteo, teatri e beach volley

CRONACA

Un rosario contro il Gay Pride, il Municipio di Lugano dice no. Helvetia Christiana, "è cristianofobia". Scende in campo l'UDC

CRONACA

Puigdemont sbarca a Lugano. Incontro privato a Palazzo Civico con le autorità prima della conferenza al Festival Endorfine

POLITICA

Una sfilata di politici per Chiesa e Quadri

CRONACA

Coronavirus, riunione straordinaria del Municipio di Lugano. Borradori: "Avanti giorno per giorno"

CRONACA

"Serve prudenza. Non mi sembra il caso di far riprendere a far circolare il virus nelle scuole"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025