CRONACA
La Svizzera, un'eccezione non virtuosa. "Sulla trasparenza dei finanziamenti a partiti e campagne elettorali non ci siamo"
Il quarto rapporto del Gruppo di Stati contro la corruzione del Consiglio d'Europa bacchetta ancora una volta: il Consiglio Federale e il Consiglio Nazionale non vogliono legiferare in merito. Intanto la Commissione istituzioni politiche del Nazionale...
BERNA - In dicembre, le Camere dovranno votare su alcuni atti per aumentare la trasparenza in parlamento. Ed essa va aumentata, stando al parere della Commissione istituzioni politiche del Nazionale, che con 16 voti a 8, consiglia di approvare una mozione che chiede che i deputati indichino nel registro pubblico degli interessi anche i loro datori di lavoro.

Intanto, la Greco, ovvero il Gruppo di Stati contro la corruzione del Consiglio d'Europa boccia ancora la Svizzera. Secondo il quarto rapporto intermedio, infatti, il nostro paese continua a non seguire le raccomandazioni date, o la fa in modo insufficiente.

Viene sottolineata con rammarico "la volontà di non legiferare sulla trasparenza del finanziamento dei partiti e della campagne elettorali", e in questo, secondo Greco, il Governo federale è sostenuto dal Consiglio Nazionale e delle sue decisioni.

Il prossimo rapporto che Berna dovrà sottoporre al gruppo dovrà essere consegnato a marzo 2018. La Svizzera è ritenuta un'eccezione (e non in senso virtuoso) e vengono riposte speranze sull'iniziativa "Per più trasparenza nel finanziamento della politica", che è riuscita a raccogliere le firme necessarie, lanciata dal PS e sostenuta anche da Verdi, PBD e Partito Evangelico.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il PPD, «PLR, saresti il partito dell'economia? Al Nazionale ci batteremo per la nostra soluzione!»

CRONACA

«Decisioni popolari calpestate senza arrossire». Il "compromesso" non piace

CRONACA

Beltraminelli e Vitta a Berna per il 9 febbraio parlano anche di "Prima i nostri"

CRONACA

Juncker e Schneider-Amman, punto a capo. E domani fuoco e fiamme al Nazionale

CRONACA

Un piccolo passo per il casellario. Gobbi frena gli entusiasmi, «è solo un sì commissionale»

CRONACA

Casellario, la gioia del Ticino. Ma Quadri attacca PLR e PS

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025