CRONACA
L'ha abbandonato in un cassonetto perchè sotto l'effetto di sostanze stupefacenti! Dopo l'atroce esperienza, Buddy cerca casa
Il border collie di 11 anni ritrovato in un cassonetto dei rifiuti a Giubiasco si trova ora presso la SPAB di Gnosca, sta bene ma ha bisogno di una nuova famiglia che lo ricopra di affetto e lo aiuti a dimenticare
CRONACA

Lo hanno abbandonato? Cane ritrovato all'interno di un cassonetto dei rifiuti

08 DICEMBRE 2017
CRONACA

Lo hanno abbandonato? Cane ritrovato all'interno di un cassonetto dei rifiuti

08 DICEMBRE 2017
GNOSCA - È stato rinvenuto in un cassonetto, terrororizzato. Fortunatamente la Società della Protezione degli Animani di Bellinzona è riuscita a salvarlo, ma per Buddy il calvario è appena cominciato.

Il border collie infatti ora si trova in canile, in attesa di trovare una nuova famiglia, che possa aiutarlo a dimenticare l'orrore vissuto.

Un dettaglio che non può lasciare indifferenti, reso noto dai volontari che si stanno occupando del suo caso, è il motivo dell'abbandono. Il suo padrone lo ha infilato nel casonetto dei rifiuti, facendo in modo che non potesse uscire, perchè sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.

Buddy ha 11 anni, adesso si trova presso la SPAB di Gnosca.  Sta abbastanza bene. Dal temperamento affettuoso, ha bisogno di una famiglia che sia composta da almeno due persone, per rimanere solo il meno possibile. Non va d'accordo con cani maschi, con femmine sì (è castrato).

In molti lo vorrebbero, inorriditi dalla sua storia, ma la presenza di altri cani o mancanza di tempo impediscono l'adozione. Chi fosse interessato, può chiamare lo 0786856760 o lo 091 829 40 22 (solo in Ticino).

L'augurio più bello è di poter regalare a Buddy una casa per Natale"

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'uomo che ha gettato Buddy nel cassonetto, "il male che ho fatto alla mia ex moglie e a mio figlio basta e avanza. Non ero in me, perdonatemi". Nemmeno una riga per il cane...

CRONACA

Il lieto fine (incrociamo le dita) di Buddy. Abbandonato in un cassonetto, ha trovato una nuova casa. Ma chi lo gettò via rischia la denuncia

CRONACA

Terribile! 22 cani tenuti in casa in condizioni igieniche pietose. Provengono da un traffico di animali

SANITÀ

Denise Maranesi, "ho deciso di donare gli organi da ragazzina". Una parente salvata da due trapianti, "grazie a chi le ha permesso di vivere e darci ancora molto"

CRONACA

Il degrado, il disagio, il dramma. "Figli isolati per le condizioni igeniche". "Non sembrava così grave"

CRONACA

"Mi dica anche un solo motivo per cui dovrei andarmene!" La mamma espulsa ci chiede aiuto. "Pronta a ricorrere a Losanna, ma senza effetto sospensivo..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025