CRONACA
L'uomo che ha gettato Buddy nel cassonetto, "il male che ho fatto alla mia ex moglie e a mio figlio basta e avanza. Non ero in me, perdonatemi". Nemmeno una riga per il cane...
In un commento poi rimosso dai volontari sul post di chi si sta occupando di trovare casa al border collie interviene colui che ha compiuto l'orribile gesto: "Ho sbagliato a dire che potevo occuparmi di lui sino al giorno dopo. Ciò che ho fatto non era voluto"
CRONACA

L'ha abbandonato in un cassonetto perchè sotto l'effetto di sostanze stupefacenti! Dopo l'atroce esperienza, Buddy cerca casa

13 DICEMBRE 2017
CRONACA

L'ha abbandonato in un cassonetto perchè sotto l'effetto di sostanze stupefacenti! Dopo l'atroce esperienza, Buddy cerca casa

13 DICEMBRE 2017
CRONACA

Lo hanno abbandonato? Cane ritrovato all'interno di un cassonetto dei rifiuti

08 DICEMBRE 2017
CRONACA

Lo hanno abbandonato? Cane ritrovato all'interno di un cassonetto dei rifiuti

08 DICEMBRE 2017
GIUBIASCO - Buddy, coi suoi occhi tristi, in cui si vede ancora lo shock per l'abbandono in un cassonetto, aspetta una  nuova famiglia. Non può più tornare da quella precedente, così hanno scelto i volontari che si stanno occupando di lui, in quanto la situazione non era serena.

A gettarlo in un cassonetto è stato l'ex marito della signora con cui Buddy viveva: il border collie era il cane suo e del figlio. Da quanto si evince, era stato affidato per qualche ora, una notta probabilmente, all'uomo, che sotto l'effetto di stupefacenti, lo ha chiuso in un cassonetto.

Un gesto orribile, su cui l'uomo (nome noto alla redazione) ha voluto scrivere due righe, rimosse dai volontari, nel post di chi gli sta cercando una nuova casa. "Ciò che ho fatto alla mia ex moglie e a mio figlio con il loro cane non era voluto", si legge. 

"Ero semplicemente non in me e, credetemi, il loro disprezzo per me è la mia distruzione", probabilmente riferendosi all'ex moglie e al figlio. "Ho sbagliato a dire che ero in grado di accudirlo sino all'indomani, se l'avessi saputo prima...".

E si rammarica: "il male che ho fatto a loro (riportando i nomi della donna e del bambino) basta e avanza. Perdonatemi".

Per Buddy, finito in un cassonetto senza poter uscire, al freddo, neppure una parola. Il male è stato fatto, in fondo, a tutti: al cane, che è vivo grazie alla prontezza di chi ha chiamato la SPAB, e alla famiglia, che adesso si ritrova a non poterlo più riportare a casa. 

Ripetiamo, il più bel regalo di Natale sarebbe una nuova famiglia per questo sfortunato cane. Se lo merita. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il lieto fine (incrociamo le dita) di Buddy. Abbandonato in un cassonetto, ha trovato una nuova casa. Ma chi lo gettò via rischia la denuncia

CRONACA

Ma cosa hanno al posto del cuore? Due bocconi in pochi giorni in un giardino a Agno. "Che si vergogni e non abbia più pace: però sono pronta a chiarire, se il mio cane o i miei figli disturbano"

CRONACA

Se l'infermo comincia già all'asilo. "Mio figlio, toccato da due compagni e gettato da una collinetta, non parlava più"

CRONACA

«Voglio solo che Nina torni a casa»

POLITICA

Il dramma di un padre. «Se voglio far vivere mio figlio con la mamma devo andarmene»

CRONACA

"Non mi rilasciano il permesso B, vivo tre mesi qui e tre in Serbia. Non posso lavorare: che futuro do a mio figlio?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025