CRONACA
Tassista andava a prendere i soldi per un falso nipote, arrestata
Si tratta di una 49enne cittadina russa residente nel Mendrisiotto: chi si finge parente ora spesso invia persone della categoria a ritirare i contanti presso il "parente". La Polizia invita i tassisti a non prestarsi, in quanto incorrono in un reato. E in casi dubbi chiamate sempre il 117
CRONACA

"Pronto, sono tua nipote". Una donna denuncia, in manette una 21enne polacca. SOS falso nipote, il vademecum di cosa fare

11 GENNAIO 2018
CRONACA

"Pronto, sono tua nipote". Una donna denuncia, in manette una 21enne polacca. SOS falso nipote, il vademecum di cosa fare

11 GENNAIO 2018
CRONACA

Una telefonata, un falso nipote, 50mila franchi. Attenzione alla truffa, dopo tre anni un nuovo caso in Ticino

16 GIUGNO 2017
CRONACA

Una telefonata, un falso nipote, 50mila franchi. Attenzione alla truffa, dopo tre anni un nuovo caso in Ticino

16 GIUGNO 2017
CHIASSO- Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che ieri, martedì 16.01.2018 poco prima delle 14 a Chiasso è stata fermata una tassista 49enne cittadina russa residente nella regione nell'ambito di una truffa del falso nipote.

Il fermo, effettuato da agenti della Polizia cantonale, è stato possibile grazie alla segnalazione di una cittadina. Dopo l'interrogatorio la donna è stata denunciata per complicità nel tentativo di truffa, e in seguito rilasciata. L'inchiesta è coordinata dal Procuratore pubblico Nicola Respini.

Si evidenzia il nuovo modus operandi in questo genere di truffa, che non vede più la consegna diretta del denaro nelle mani di un componente della banda di truffatori - solitamente una donna che si presenta sotto casa della vittima -, bensì la trasmissione del denaro per mezzo di un intermediario, in particolare un/una conducente di taxi, che viene contattato/a telefonicamente dai truffatori e inviato/a sul posto con richiesta di prendere in consegna un pacco (o una busta) e di trasportarlo oltre confine.

La Polizia cantonale invita nuovamente la popolazione a prestare particolare attenzione per evitare questo tipo di truffe. Inoltre sollecita la categoria dei tassisti attivi in Ticino a non prestare i propri servizi a questi truffatori poiché s'incorre in reati penali.

Se confrontati a situazioni simili dare immediato avviso alla Polizia cantonale tramite il numero 117.

 
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Un vostro parente è in carcere, pagate!". Attenzione, truffa!

CRONACA

Truffa del falso nipote: arrestata una 24enne polacca nel Locarnese

CRONACA

Dalla Germania per truffare un'anziana. Ma lei e un'altra donna capiscono che c'è qualcosa che non va!

CRONACA

Ci provano con tutto! Occhio alla truffa del falso nipote ai tempi del Covid

CRONACA

Agente sotto inchiesta per truffa assicurativa. "L'errore di un singolo non deve compromettere la credibilità di tutti"

CRONACA

Truffa del falso nipote, almeno in sei casi è riuscita. Arrestato un 26enne polacco

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025