CRONACA
"Si apra un'inchiesta su quanto accaduto a Coira, anche per abbattere il muro di omertà". I Giovani Comunisti scandalizzati si scagliano contro l'esercito
Ha suscitato diverse reazioni l'episodio raccontato dal SISA di una recluta costretta a correre in mutande davanti ai commilitoni per punizione. "Episodi simili mostrano l'inabilità al comando di certi fanatici a cui l'esercito ha concesso le mostrine"
CRONACA

Nell'inferno della caserma di Coira: recluta costretta a correre semi nuda di fronte a tutti, minacce e punizioni collettive

30 GENNAIO 2018
CRONACA

Nell'inferno della caserma di Coira: recluta costretta a correre semi nuda di fronte a tutti, minacce e punizioni collettive

30 GENNAIO 2018
POLITICA

"Le reclute non possono spesso ricevere aiuti, e vengono derise dai commilitoni. L'esercito è uno strumento di oppressione e controllo sociale"

23 GENNAIO 2018
POLITICA

"Le reclute non possono spesso ricevere aiuti, e vengono derise dai commilitoni. L'esercito è uno strumento di oppressione e controllo sociale"

23 GENNAIO 2018
SPORT

"Un'ancora di salvezza! Ho risvegliato sopite passioni per il destino del Locarno". Ghiringhelli riapre la colletta

18 GENNAIO 2018
SPORT

"Un'ancora di salvezza! Ho risvegliato sopite passioni per il destino del Locarno". Ghiringhelli riapre la colletta

18 GENNAIO 2018
 COIRA – “La disciplina è fondamentale”, spiega a ticinonews.ch una recluta ticinese a Coira, la caserma dove è avvenuta la punizione umiliante di dover correre seminudo di fronte ai commilitoni, comminata a un ragazzo alla seconda settimana di scuola reclute, e denunciato oggi dal Sindacato Indipendente degli Studenti e degli Apprendisti.

Qualcuno sostiene che ai tempi a militare si dovesse andare “con la testa spenta”, perché non sempre i superiori la pensavano come te. Ma ora le cose appaiono cambiate: orari diversi, e più tempo libero. Soprattutto, nessuna punizione corporale.

Non è quanto racconta, appunto, il SISA, che raccoglie i problemi dei giovani che partecipano alla scuola reclute.

I Giovani Comunisti si sono scandalizzati in merito alla denuncia, e chiedono che la cosa non venga lasciata cadere.  “Minacce del tipo "domani vi faccio morire" dichiarate da un gruppo (!) di sergenti alle reclute alla seconda settimana di servizio, come pare essere avvenuto alla caserma di Coira, oltre ad essere illegali dimostrano l'inabilità al comando di certi fanatici a cui l'esercito ha concesso le mostrine. Lo squadrismo con cui taluni graduati agiscono contro i sottoposti quando non vi sono degli ufficiali presenti a controllare è un altro fattore preoccupante per l'incolumità dei coscritti, soprattutto se politicamente critici verso l'esercito”, si legge in una nota.

“Far correre in mutande una recluta nei corridoi della caserma davanti a tutti per aver "offeso" un superiore durante una libera uscita, come successo nella notte fra mercoledì e giovedì a Coira è umiliante e contro ogni regolamento. Anche se sappiamo che purtroppo queste pressioni sono considerate da molti come "normali" in una Scuola Reclute, non lo sono affatto: punire, insultare e umiliare non dovrebbero essere pratiche accettabili in nessuna struttura, tantomeno in un esercito di un paese democratico”.

Quindi, “positivo quindi che la questione sia stata segnalata dal SISA a chi di dovere, con tanto di indicazioni relative ai responsabili perché ci mancherebbe anche che simili individui possano continuare a indossare l'uniforme e ad avanzare di grado! L'apertura di un'inchiesta è necessaria anche per demolire il muro di omertà!”. La questione avrà un seguito?

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coira, "siamo preoccupati, sarebbe inammissibile". Dall'esercito indagheranno sulla punizione alla recluta. Il web insorge, "generazione di bimbominkia"

CRONACA

Caserma di Coira, la Giustizia militare indaga. Cosa ha portato alla punizione? Il sergente ha agito da solo?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025