CRONACA
Nell'inferno della caserma di Coira: recluta costretta a correre semi nuda di fronte a tutti, minacce e punizioni collettive
Il SISA torna a denunciare i metodi educativi, ritenuti "nonnismo", durante il servizio militare. La punizione collettiva sarebbe stata decisa per un banale alterco durante una libera uscita, con i superiori che avrebbero detto "domani vi faccio morire". Poi l'umiliazione ai danni della recluta
POLITICA

"Le reclute non possono spesso ricevere aiuti, e vengono derise dai commilitoni. L'esercito è uno strumento di oppressione e controllo sociale"

23 GENNAIO 2018
POLITICA

"Le reclute non possono spesso ricevere aiuti, e vengono derise dai commilitoni. L'esercito è uno strumento di oppressione e controllo sociale"

23 GENNAIO 2018
POLITICA

Sinistra contro destra. Il servizio militare "momento di disagio con cieca obbedienza, machismo e diritti calpestati" oppure "prova dove scoprire che puoi contare sugli altri"?

13 GENNAIO 2018
POLITICA

Sinistra contro destra. Il servizio militare "momento di disagio con cieca obbedienza, machismo e diritti calpestati" oppure "prova dove scoprire che puoi contare sugli altri"?

13 GENNAIO 2018
COIRA – Una punizione umiliante. È quella che sarebbe toccata a una recluta alla seconda settimana di servizio militare a Coira, costretta a correre semi nuda davanti a tutti.

Ne dà notizia il Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA), da tempo in prima linea contro regole e metodi che contesta, così come contesta il servizio militare in sé. “Nell’ambito del servizio di consulenza ai coscritti offerto dal nostro sindacato siamo venuti a conoscenza di una situazione di abuso di potere all’interno della caserma di Coira ai danni delle reclute alla seconda settimana di addestramento. Abbiamo ritenuto quindi doveroso fornire i dettagli a noi noti alle autorità militari affinché intervengano contro i graduati coinvolti”, si legge in una nota.

“Concretamente oltre ai metodi pseudo-educativi del genere “domani vi faccio morire” con annessa punizione collettiva per un banale alterco individuale durante una libera uscita e minacce alle reclute al fine di mettere tutto a tacere e non reclamare presso gli ufficiali per gli atteggiamenti sconvenienti dei sergenti, ci risulta che una recluta sia stata costretta a correre seminuda in caserma davanti a tutti durante la notte fra mercoledì e giovedì della scorsa settimana. Una tale umiliante “sanzione” non è prevista da alcun regolamento militare ed è dunque illegale!”, racconta il sindacato.

“Non è la prima volta che fatti del genere, caratterizzabili come nonnismo, avvengono durante le scuole reclute. In passato sono stati denunciati casi anche più gravi con feriti, a dimostrazione che il servizio offerto dal SISA è necessario e che l’esercito non sta prestando sufficiente attenzione a questi problemi. Casi simili sono intollerabili e necessitano l’intervento deciso delle autorità preposte, affinché sia aperta un’inchiesta verso i sergenti in questione, evidentemente inadatti al comando, affinché non possano più commettere abusi ai danni dei coscritti e si rompa finalmente il muro di omertà a tutto vantaggio della credibilità delle stesse forze armate e della certezza del diritto”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Caserma di Coira, la Giustizia militare indaga. Cosa ha portato alla punizione? Il sergente ha agito da solo?

CRONACA

"Si apra un'inchiesta su quanto accaduto a Coira, anche per abbattere il muro di omertà". I Giovani Comunisti scandalizzati si scagliano contro l'esercito

CRONACA

Coira, "siamo preoccupati, sarebbe inammissibile". Dall'esercito indagheranno sulla punizione alla recluta. Il web insorge, "generazione di bimbominkia"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025