CRONACA
Caserma di Coira, la Giustizia militare indaga. Cosa ha portato alla punizione? Il sergente ha agito da solo?
A quanto pare, ci sono circa 2mila reclami all'anno, però il caso denunciato dal SISA non è piaciuto alla Giustizia, che ha inviato sul posto la polizia militare e un giudice istruttore. La recluta ticinese e tre sergenti sarebbero stati già sentiti. Potrebbero esserci fatti di rilevanza penale
CRONACA

Coira, "siamo preoccupati, sarebbe inammissibile". Dall'esercito indagheranno sulla punizione alla recluta. Il web insorge, "generazione di bimbominkia"

31 GENNAIO 2018
CRONACA

Coira, "siamo preoccupati, sarebbe inammissibile". Dall'esercito indagheranno sulla punizione alla recluta. Il web insorge, "generazione di bimbominkia"

31 GENNAIO 2018
CRONACA

"Si apra un'inchiesta su quanto accaduto a Coira, anche per abbattere il muro di omertà". I Giovani Comunisti scandalizzati si scagliano contro l'esercito

30 GENNAIO 2018
CRONACA

"Si apra un'inchiesta su quanto accaduto a Coira, anche per abbattere il muro di omertà". I Giovani Comunisti scandalizzati si scagliano contro l'esercito

30 GENNAIO 2018
POLITICA

"Le reclute non possono spesso ricevere aiuti, e vengono derise dai commilitoni. L'esercito è uno strumento di oppressione e controllo sociale"

23 GENNAIO 2018
POLITICA

"Le reclute non possono spesso ricevere aiuti, e vengono derise dai commilitoni. L'esercito è uno strumento di oppressione e controllo sociale"

23 GENNAIO 2018
COIRA – La recluta oggetto dell’umiliante punizione di correre seminuda davanti ai commilitoni è stata sentita dalla polizia militare. Con essa, anche tre sergenti sono stati convocati e interrogati in merito alla vicenda.

Nonostante la Giustizia militare debba far fronte a circa 2mila reclami l’anno, si è mossa tempestivamente di fronte alla denuncia del Sindacato Indipendente degli Studenti e degli Apprendisti. Come riporta La Regione, infatti, il caso sarebbe ritenuto qualcosa di inammissibile, e subito sono stati mandati sul posto la polizia militare, appunto (martedì) ed anche un giudice istruttore (ieri).

Diverse le domande a cui rispondere. In primo luogo, verificare che cosa è davvero accaduto al ragazzo, che è comunque ancora in servizio. Tutto sarebbe partito da un alterco, oltretutto banale, durante una libera uscita? È stato il sergente a infliggere la punizione? Ha agito da solo o d’accordo con altri graduati?

Una volta risposto, si potrà far richiesta al comandante di avviare un’istruzione preparatoria contro persone, oppure verranno presi provvedimenti, ma non è escluso che quanto accaduto possa essere di rilevanza penale.

Intanto, fra i giovani che stanno svolgendo la scuola reclute pare si stia cercando di capire chi abbia riferito i fatti al SISA: davvero, come ritengono in molti, c’è paura di ritorsioni nella vita fuori dalla caserma o, in modo ancor più immediato, per quella durante il periodo di servizio, timori che portano all’omertà?

Un caso che ha riaperto un dibattito sull’esercito, seppur quelli che lo mettono in discussione tout court sono davvero pochi. Si parla, semmai, dei metodi.

Correlati

CRONACA

Nell'inferno della caserma di Coira: recluta costretta a correre semi nuda di fronte a tutti, minacce e punizioni collettive

30 GENNAIO 2018
CRONACA

Nell'inferno della caserma di Coira: recluta costretta a correre semi nuda di fronte a tutti, minacce e punizioni collettive

30 GENNAIO 2018
POLITICA

Sinistra contro destra. Il servizio militare "momento di disagio con cieca obbedienza, machismo e diritti calpestati" oppure "prova dove scoprire che puoi contare sugli altri"?

13 GENNAIO 2018
POLITICA

Sinistra contro destra. Il servizio militare "momento di disagio con cieca obbedienza, machismo e diritti calpestati" oppure "prova dove scoprire che puoi contare sugli altri"?

13 GENNAIO 2018
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025