CRONACA
Stipendi dei municipali a Bellinzona, l'ironia di Renato Reichlin: "Vorrei tranquillizzare tutti circa il vero senso da dare alla controproposta municipale di ridurre del 10% tali assurdi aumenti. Guardate che è uno scherzo di Carnevale!"
L'ex direttore di Teatro: "Bando ai pregiudizi e buoni tutti! Alla fine il polso della situazione (decisamente mancato fin qui) e il rispetto della volontà popolare trionferanno. W la democrazia e W anche il Carnevale!"
di Renato Reichlin (che di teatro se ne intende…)

Vorrei tranquillizzare MPS e in generale coloro che hanno sostenuto il referendum contro gli imbarazzanti aumenti di stipendio che i Municipali di Bellinzona hanno tentato di darsi. Vorrei tranquillizzare tutti circa il vero senso da dare alla controproposta municipale di ridurre del 10% tali assurdi aumenti. Guardate che è uno scherzo di Carnevale! Ma che, scherziamo? Vogliamo davvero credere che le nostre Autorità siano disposte a prendere in giro così la volontà popolare e a svilire la democrazia fino a ridurla a una sorta di scalcagnato supermercato in preda ai saldi di fine stagione, oltretutto miserrimi?

È uno scherzo che ha fatto saltare in aria quelli di sinistra che, come si sa, hanno in generale uno scarso senso dell’umorismo (come del resto anche quelli troppo di destra…).

Ma certo! I 155 anni di Rabadan non sono passati senza lasciare traccia, che diamine! Giovedì il nostro Sindaco consegnerà le chiavi della Città a Re Rabadan, che gliela restituirà martedì: un andirivieni di ruoli e poteri che può anche ingenerare qualche confusione…

Senza contare che l’aggregazione ha giustamente valorizzato i carnevali periferici, probabilmente e giustamente frequentati dalle nostre Autorità: “noblesse oblige”… E si sa come vanno a finire queste cose: un brindisi qui e uno là e poi buonanotte al buon senso… Vedrete che passato il Carnevale e resettate le legittime sbandate, la questione delle retribuzioni municipali sarà affrontata seriamente con tutto il rispetto per ciò che la volontà popolare ha chiaramente espresso. Che se non è stata proprio un’espressione di sfiducia verso il Municipio, poco ci è mancato. Del resto lo si può capire in un contesto generale in cui non è sempre ben chiaro se il politico serve il paese o se ne serve.

In conclusione: bando ai pregiudizi e buoni tutti! Alla fine il polso della situazione (decisamente mancato fin qui) e il rispetto della volontà popolare trionferanno.

W la democrazia e W anche il Carnevale!

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una cittadella fortificata, le Guggen umiliate: se il Carnevale non capovolge più il mondo

CRONACA

Tradizioni, sicurezza, Guggen, maschere, dialogo: il Rabadan risponde alle critiche

POLITICA

"Quel bicchiere, schifoso e pericoloso socialmente. Finiremo tutti al Pronto Soccorso con l'herpes"

CRONACA

Martignoni, la scivolata e la macumba. "Ma no, è stata sfortuna. Forse però non posso sfilare a Biasca e Bellinzona"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025