CRONACA
Bottinelli, guarda: dallo zozzo carnevale alle stoviglie riutilizzabili con deposito, Bellizona ci prova
La co-coordinatrice dei Verdi (ma non è stata l'unica) aveva proposto questo sistema per ovviare al problema dei troppi bicchieri lasciati in giro durante il Rabadan. Il Municipio farà una prova in occasione di BelliEState, anche perché poi, tra Tour de Suisse e Mondiali, il rischio rifiuti è alto
CRONACA

Rabadan, giù il sipario. Incidenti il linea con gli anni scorsi e... 40 tonnellate di rifiuti. Bottinelli, "guardiamo alla Svizzera Interna, ci sono sistemi efficaci"

15 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Rabadan, giù il sipario. Incidenti il linea con gli anni scorsi e... 40 tonnellate di rifiuti. Bottinelli, "guardiamo alla Svizzera Interna, ci sono sistemi efficaci"

15 FEBBRAIO 2018
BELLINZONA – Il caos di bicchieri e bottiglie trovate in giro a Bellinzona durante il Rabadan (anche se erano solo parte dei rifiuti causati dalla manifestazione) ha spinto la verde Jessica Bottinelli a chiedere misure alternative, come i bicchieri riutilizzabili con deposito.

Il sistema è di per sé semplice: quando si prende la prima bibita, si versa un deposito, dai 2 ai 5 franchi, che tornano nelle proprie tasche quando si consegna l’ultimo bicchiere. Se lo si butta, i soldi vanno persi. Una tecnica semplice, già usata in svariate manifestazioni.

“Invito formalmente gli organizzatori dei carnevali in Ticino (ma non solo!) a valutare questa proposta e a informarsi sulle reali possibilità esistenti. Brindare in maniera ecosostenibile sarebbe un bel traguardo anche per il nostro cantone”, aveva scritto la verde in una lettera aperta dopo il Radaban (vedi suggeriti). E forse non è caduta nel vuoto: la Regione di questa mattina anticipa infatti che probabilmente verrà effettuato un test con i bicchieri a deposito durante BelliEState, che si terrà dal 25 maggio al 15 luglio (manifestazione organizzata dall’ente autonomo BellinzonaSport).

Un esperimento, per ora, e a seconda di come andrà si potrà decidere di estendere il sistema ad altri eventi. In particolare, si teme per quest’estate, quando a metà giugno arriverà il gran finale del Tour de Suisse e contemporaneamente, fino a inizio luglio, su un grande schermo saranno proiettati i Mondiali di calcio.

Il Municipio, ha confermato Christian Paglia, ha preso contatto con alcune ditte che possono fornire stoviglie riutilizzabili ed anche lavastoviglie apposite per il loro lavaggio.

Un cambio di rotta per Bellinzona, dunque?

Va specificato che non è stata solo Jessica Bottinelli ad aver lanciato l'idea, bensì esistevano due mozioni sul tema.

Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Per una gestione ecosostenibile dei rifiuti durante eventi e feste

CRONACA

Il bicchiere, i 'ragazzotti', Genova, l'inquinamento: ecco tutte le verità sul Rabadan. Rossi (forse) depone le armi

CRONACA

"Da patrimonio storico a festa commerciale". Tre consiglieri fanno le pulci al Rabadan, dalle barriere ai costi, dalla sicurezza al rischio attentati. "E un concorso pubblico per l'organizzazione?"

TRIBUNA LIBERA

Bellinzona e Giubiasco: un segnale contro spreco e inquinamento

CRONACA

Anche i bicchieri biodegradabili finiranno nell'inceneritore. "Fanno 8 volte in meno fumo? Dateci il certificato del National Geographic"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025