CRONACA
È il momento delle installazioni temporanee. Albertini torna alla carica, "Lugano, realizziamo la proposta di Pecoraro per la Scalinata degli Angioli?"
Proprio nei giorni in cui si discute tanto dell'opera di Oppy a Locarno, il pipidino rispolvera un tema a lui caro, ovvero la riqualifica della Scalinata degli Angioli, per cui ha proposto un'idea di mosaico assieme all'artista ticinese. "E se poi piacesse, potrebbe diventare definitiva?"
CRONACA

"Solo Botta può fare installazioni provvisorie?". A Lugano Albertini lancia il mosaico di Pecoraro. "Un'opera provvisoria per smuovere le acque... ecco cosa rappresenta"

19 FEBBRAIO 2018
CRONACA

"Solo Botta può fare installazioni provvisorie?". A Lugano Albertini lancia il mosaico di Pecoraro. "Un'opera provvisoria per smuovere le acque... ecco cosa rappresenta"

19 FEBBRAIO 2018
LUGANO – L’opera di Oppy De Bernardo a Locarno sta facendo discutere, non solo in Ticino, e sta portando grande visibilità alla Città. A Lugano, da tempo Giovanni Albertini chiede che si faccia qualcosa per valorizzare la Scalinata degli Angioli: l’Ente Turistico gli aveva risposto picche, nonostante lui si stesse attivando per trovare un ceramista ticinese.

La ricerca lo ha condotto al 50enne Leonardo Pecoraro, che ci aveva descritto la sua opera come “legata alla natura e ai quattro elementi, un tema ricorrente nei miei mosaici finora realizzati, elaborato con un carattere misto fra astratto e figurativo. Allo spettatore lascio sempre spazio all'immaginazione e interpretazione personale. Il materiale é composto da tessere di vetro, foglia d'oro, marmi, pietre naturali, ceramiche”.

Ma niente si era più mosso, nonostante Albertini chiedesse quanto meno un’installazione provvisoria, polemizzando e chiedendosi se “solo Botta può realizzarle”. Locarno mostra che non è così, e ora, casualità o meno, il pipidino torna alla carica col Municipio, inoltrando un’interrogazione.

“La funicolare degli Angioli di Lugano è ormai in disuso da molti anni. Nella mozione LuganoCreativa, approvata dal Consiglio Comunale nella seduta del 20.03.2017, il comparto della funicolare viene individuato come una tappa da valorizzare e riabilitare con azioni di creatività artistica con l’obiettivo di migliorare l’immagine della nostra città, arricchendone l’offerta turistica. L’artista ticinese Leonardo Pecoraro, ha cosi proposto un suo concetto di valorizzazione artistica, proponendo un’installazione temporanea con mosaico pregiato da applicare sul fronte di ogni scalino della Scalinata Degli Angioli. Un’installazione temporanea che risponderebbe positivamente agli obiettivi della mozione 3852: LuganoCreativa.”, ribadisce.

È venuto a conoscenza del fatto che “il Municipio di Lugano è quasi pronto a licenziare un messaggio concernente la riqualifica della funicolare Degli Angioli, ma le tempistiche di rivalorizzazione della stessa dureranno sicuramente ancora anni!”.

Dunque, chiede al Municipio stesso:

"1) Come valuta il Municipio la possibilità di dare seguito agli obiettivi della Mozione 3852 LuganoCreativa realizzando un’opera temporanea come quella della Scalinata a Mosaico proposta dall’artista ticinese Leonardo Pecoraro?

2) Come valuta il Municipio l’idea di installare temporaneamente una scalinata a mosaico per riqualificare una zona degradata, nell’attesa di un vero progetto di riqualifica del comparto della funicolare Degli Angioli?

3) Dovesse essere concessa la possibilità di realizzare un’installazione temporanea della scalinata a Mosaico che piace a cittadini e turisti, come valuterebbe il Muncipio la possibilità di mantenere la Scalinata a Mosaico anche dopo la fine degli eventuali lavori di riqualifica?"

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La torretta, il 'piagnina', i tempi biblici e il contatto con un altro comune: Finzi Pasca-LAC, il seguito

CRONACA

Medico luganese subappalta un picchetto a un collega di oltre frontiera?

POLITICA

Lugano, ci risiamo? Quattro consiglieri comunali segnalano un possibile nuovo caso-Burgarella, con protagonista la responsabile della Divisione gestione e manutenzione immobili

TRIBUNA LIBERA

Collaborazioni con i comuni vicini o aggregazioni: cosa ne pensa il Municipio?

TRIBUNA LIBERA

Turismo e commerci a Lugano, o si reagisce o si muore!

CRONACA

Il PPD di Lugano interroga, «anche solo un caso di abusi su un minore è di troppo: Municipio, cosa fai?»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025