CRONACA
Via libera agli hangar. Il Cantone in teoria esulta, i privati prendono il volo?
Con 43 voti a favore e 11 contrari il Consiglio comunale di Lugano si è espresso sul credito, una tappa importante per l'aeroporto, cui erano legate molte speranze in seno alla LASA e l'appoggio cantonale. Ma la cordata di privati aveva espressamente chiesto che vincesse il no...
POLITICA

Il PLR di Lugano sull'aeroporto: "Sì ai 6 milioni per gli hangar ma nessuna cambiale in bianco"

10 MAGGIO 2018
POLITICA

Il PLR di Lugano sull'aeroporto: "Sì ai 6 milioni per gli hangar ma nessuna cambiale in bianco"

10 MAGGIO 2018
CRONACA

Tarchini e Kessel vogliono prendersi l'aeroporto, "il costo? Cinquanta milioni, non è comunque un problema". Ma a una condizione: non vogliono gli hangar, che però il Cantone...

02 MAGGIO 2018
CRONACA

Tarchini e Kessel vogliono prendersi l'aeroporto, "il costo? Cinquanta milioni, non è comunque un problema". Ma a una condizione: non vogliono gli hangar, che però il Cantone...

02 MAGGIO 2018
LUGANO – Svolta nella crisi dell’aeroporto di Lugano: il Consiglio Comunale ha compiuto un passo importante e atteso, approvando il credito per i due hangar.

Con 43 voti favorevoli e 11 contrari, via libera dunque ai soldi per costruire i due hangar. Secondo la LASA, i privati chiederebbero infrastrutture simile, per cui vengono ritenuti utili per dare un futuro allo scalo. Inoltre il Cantone aveva di fatto legato il suo appoggio a Lugano Airport a questo credito, dunque da ora in poi ci si aspetta scenda in campo.

C’è un ma: una cordata di privati si era detta pronta a investire massicce somme, si parlava di 50 milioni fra aeroporto con altri hangar e un polo di aziende del settore, oltre a un hotel. Però si chiedeva di non far partire la costruzione, poiché darebbe fastidio al progetto. La Città aveva mediato spingendo per far votare comunque il credito, pensando che si sarebbe potuto affrontare il tema in un secondo momento. I privati saranno ancora interessati? Oppure l’aeroporto ce la farà da solo?

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La carica dei... 101. Interrogazione da record dell'UDC su Lugano Arport. "Tutte domande che il Municipio dovrebbe essersi posto. E sono le prime..."

POLITICA

Il Cantone si impegna per l'aeroporto! Aumenta la quota di partecipazione a LASA al 40%

ECONOMIA

"Non ci sembrava giusto chiedere prestiti che non potevamo rimborsare". LASA va in liquidazione ordinata

POLITICA

Il PLR dice la sua: "La politica ora deve accettare la realtà e gestire la transizione verso una società gestita da privati"

CRONACA

Cantone, Lugano, terminal, hangar, Zimex: il futuro dell'aeroporto pare delineato

POLITICA

La controffensiva di Ghisletta: "Municipio e Consiglio Comunale, tocca a voi. Continuate col ricatto melodrammatico?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025