CRONACA
Cantone, Lugano, terminal, hangar, Zimex: il futuro dell'aeroporto pare delineato
Le azioni del Cantone aumenteranno dal 12,5% al 40%, la Città sborserà per la ricapitalizzazione 5 milioni, gli investimenti anche strutturali saranno complessivamente di una cinquantina di milioni. "Dobbiamo attirare compagnie"

LUGANO – Cinquanta milioni per l’aeroporto: Lugano non ha alcuna intenzione di lasciar morire il suo scalo e in questi giorni sono emerse varie indiscrezioni, poi confermate dal direttore Maurizio Merlo in una conferenza stampa.

Prima di tutto, l’intervento del Cantone, che aumenta la sua quota all’interno della Lugano Airport SA (LASA) in maniera considerevole, dal 12,5% al 40%). La Città per contro sborserà 5 milioni sugli 8 necessari per la ricapitalizzazione dopo le perdite dello scorso anno.

La famosa linea verso Ginevra, ritenuta una priorità, sarà gestita da LASA, a livello operativo se ne occuperà una compagnia svizzera che noleggia aerei e personale, la Zimex. La tratta sarà attivata il prossimo anno.

Servono anche interventi strutturali, a partire dall’allungamento della posta di almeno 70 metri (si parla del 2031), in modo da poter far atterrare anche jet con almeno 100 posti. Tra il 2025 e il 2027 arriverà il nuovo terminal, più a sud dell’attuale. Al suo posto sorgeranno tre hangar: il primo dal 2021, il secondo dal 2017 e l’ultimo dal 2028.

Piani insomma a lungo termine, che paiono dare vita a uno scalo su cui ci si era fatti molte domande, addirittura qualcuno paventava la chiusura. Il fallimento di Darwin è stato un duro colpo, ma l’aeroporto luganese pare pronto a rialzarsi. L’obiettivo è attirare compagnie, ha detto Merlo, e non basarsi solo su quelle presenti.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Cantone si impegna per l'aeroporto! Aumenta la quota di partecipazione a LASA al 40%

CRONACA

Via libera agli hangar. Il Cantone in teoria esulta, i privati prendono il volo?

POLITICA

PLR, PPD, UDC e Lega per l'aeroporto (con un ma), altri pensano al referendum

POLITICA

La ricetta del PS per l'aeroporto. "1 solo milione a LASA, Cantone e Lugano aiutino chi perderà il posto di lavoro"

ECONOMIA

"Non ci sembrava giusto chiedere prestiti che non potevamo rimborsare". LASA va in liquidazione ordinata

POLITICA

"Cantone e Città di Lugano hanno l'obbligo morale di ricollocare il personale rimasto senza lavoro", i Verdi all'attacco

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025