POLITICA
La ricetta del PS per l'aeroporto. "1 solo milione a LASA, Cantone e Lugano aiutino chi perderà il posto di lavoro"
Il Partito Socialista chiede il rinvio della trattanda a dopo il voto di Lugano, ma in caso di no ha redatto con Anna Biscossa un rapporto di minoranza. "Il rifinanziamento di LASA non è necessario per evitare il fallimento come dice la maggioranza

BELLINZONA – Se la maggioranza della Gestione ha trovato un accordo in merito l futuro dell’aeroporto di Lugano e in particolare per quanto concerne la proposta d’aumento della quota di partecipazione del Cantone nella Lugano Airport SA (LASA), il PS si smarca. 

Dapprima i socialisti hanno chiesto che la trattanda venga rinviata a dopo il voto sul credito da parte del Consiglio Comunale di Lugano, dato che un sì sulle rive del Ceresio è fondamentale. La richiesta verrà evasa all’inizio della seduta, in caso di no della maggioranza Anna Biscossa ha firmato un rapporto di minoranza, da opporre a quello siglato da Ferrara-Bignasca. Vi si ribadisce “che l’aumento dal 12.5% al 40% della partecipazione del Cantone nella vecchia LASA è improponibile” e che servono da parte del Cantone “l’impegno a garantire le risorse necessarie per evitare il fallimento di LASA e soprattutto nella proposta di soluzioni risolutive per il personale coinvolto”.

La strada da percorrere in casa PS è chiara ed è”a favore della trasformazione dell’aeroporto di Lugano in aeroporto destinato all’aviazione generale, rinunciando quindi all’aviazione di linea per motivi economici, ambientali, pianificatori e finanziari. Il rifinanziamento di LASA proposto col messaggio governativo, per 14,8 milioni di franchi complessivi di cui 5,92 a carico del Cantone, non è infatti ritenuto necessario per evitarne il fallimento, come invece vuole fare credere la maggioranza della Commissione della gestione”.

Dunque, “Il Rapporto di minoranza propone di mantenere invariata la partecipazione cantonale al 12,5% anche nel “Piano di transizione” alla nuova LASA quantificato in 8 milioni. In un contesto di assoluta incertezza e prima che il Consiglio comunale di Lugano si sia espresso in merito, il Rapporto di minoranza propone quindi che il Cantone prenda a suo carico 1 milione di franchi, corrispondente alla sua quota del 12,5% nel capitale azionario di LASA”.

Le preoccupazione del PS sono per chi perderà il posto nella nuova LASA. “Il ricollocamento del personale che non verrà più impiegato nella nuova LASA è una priorità assoluta e quindi dà mandato al Comune di Lugano e al Cantone di garantire a tutti coloro che dovessero richiederlo l’inserimento lavorativo negli Enti pubblici e nelle aziende da essi sussidiate”.

Correlati

POLITICA

Prima voti Lugano, poi noi. Durisch chiede il rinvio della trattanda sull'aeroporto

25 OTTOBRE 2019
POLITICA

Prima voti Lugano, poi noi. Durisch chiede il rinvio della trattanda sull'aeroporto

25 OTTOBRE 2019
POLITICA

I Verdi: "Pronti a lanciare il referendum contro il messaggio dell'aeroporto di Agno"

24 OTTOBRE 2019
POLITICA

I Verdi: "Pronti a lanciare il referendum contro il messaggio dell'aeroporto di Agno"

24 OTTOBRE 2019
CRONACA

Striscia, ancora tu? Nel mirino l'aeroporto: "Grazie Svizzera, tutto il mondo è Belpaese"

24 OTTOBRE 2019
CRONACA

Striscia, ancora tu? Nel mirino l'aeroporto: "Grazie Svizzera, tutto il mondo è Belpaese"

24 OTTOBRE 2019
POLITICA

PLR, PPD, UDC e Lega per l'aeroporto (con un ma), altri pensano al referendum

23 OTTOBRE 2019
POLITICA

PLR, PPD, UDC e Lega per l'aeroporto (con un ma), altri pensano al referendum

23 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

La controffensiva di Ghisletta: "Municipio e Consiglio Comunale, tocca a voi. Continuate col ricatto melodrammatico?"

POLITICA

Di nuovo Ghisletta: "Zali e Borradori, le vostre sono strumentalizzazioni e bugie"

POLITICA

Blocco dei ristorni e rimborso al Ticino, Galeazzi rimanda la mozione all'Ufficio Presidenziale

ECONOMIA

"Non ci sembrava giusto chiedere prestiti che non potevamo rimborsare". LASA va in liquidazione ordinata

POLITICA

Il Cantone si impegna per l'aeroporto! Aumenta la quota di partecipazione a LASA al 40%

POLITICA

Via libera all'aumento delle quote di LASA del Cantone. La maggioranza vince il primo round

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025