POLITICA
Prima voti Lugano, poi noi. Durisch chiede il rinvio della trattanda sull'aeroporto
Il calendario prevede prima il voto del Parlamento e poi quello del Legislativo luganese. Per il socialista "si tratta di evitare che venga fatta a Bellinzona una discussione che diverrebbe inutile se a Lugano seguissero l'idea dei capogruppi"

LUGANO – Si voti prima in Consiglio Comunale a Lugano e poi in Gran Consiglio, non viceversa. Il calendario prevede il 25 novembre il voto a Lugano, e il gruppo parlamentare socialista chiede che il Parlamento posticipi la sua discussione.

“Una decisione del Gran Consiglio su questa trattanda non è sensata prima che il Consiglio Comunale di Lugano abbia deliberato in merito”, si legge in una nota a firma del capogruppo Ivo Durisch.

“Il gruppo PS in Gran Consiglio ha preso atto del consenso tra le/i capigruppo del PS, PLR, PPD e Verdi di Lugano in favore di una soluzione alternativa per Lugano Airport SA, che potrebbe consolidarsi nella seduta del Consiglio comunale del 25 novembre e che permetterebbe, come si usa dire, di “salvare capre e cavoli”, in particolare traghettando LASA verso il possibile e prospettato accordo con i privati per la gestione dell’attività di aviazione generale (con il conseguente possibile recupero di posti di lavoro) e consentendo la messa a disposizione dell’importo necessario a LASA per un appropriato piano sociale per i dipendenti non ricollati”, scrive Durisch.

“Inoltre il gruppo PS ha preso atto dell’introduzione dell’art. 5 nel decreto legislativo cantonale sulla ricapitalizzazione e sul finanziamento di LASA contenuto nel rappporto di maggioranza della Commissione della Gestione in Gran Consiglio del 22.10.2019: esso afferma che “lo stanziamento dei crediti di cui agli art. 1 e 2 del presente decreto è vincolato alle concessioni preventive, da parte del Comune di Lugano, del credito d’investimento per la ricapitalizzazione della Lugano Airport SA, del credito d’investimento per la copertura delle perdite riportate a bilancio al 31 dicembre 2019 e del credito annuo ricorrente di gestione corrente per gli anni 2020-2024 a copertura delle perdite d’esercizio della società, di cui al messaggio municipale n. 10291 del 23 maggio 2019 o, in alternativa, fino al 2022 come da decisione cantonale”, e “pertanto il gruppo PS in GC chiede di rimandare la trattanda del messaggio 7708 sulla ricapitalizzazione e il finanziamento di LASA, all’ordine del giorno al punto 10 della seduta del Gran Consiglio del 04.11.2019, alla seduta parlamentaredel 9.12.2019, in modo che il Parlamento cantonale possa affrontarla dopo la decisione del Consiglio Comunale di Lugano del 25.11.2019”.

Il motivo? “Si tratta di evitare che venga fatta in Gran Consiglio una discussione che diventerebbe assolutamente inutile, qualora la maggioranza del Consiglio comunale di Lugano seguisse il 25.11.2019 la sopracitata proposta delle/dei capigruppo PS, PLR, Verdi e PPD di Lugano”.

Correlati

POLITICA

I Verdi: "Pronti a lanciare il referendum contro il messaggio dell'aeroporto di Agno"

24 OTTOBRE 2019
POLITICA

I Verdi: "Pronti a lanciare il referendum contro il messaggio dell'aeroporto di Agno"

24 OTTOBRE 2019
CRONACA

Striscia, ancora tu? Nel mirino l'aeroporto: "Grazie Svizzera, tutto il mondo è Belpaese"

24 OTTOBRE 2019
CRONACA

Striscia, ancora tu? Nel mirino l'aeroporto: "Grazie Svizzera, tutto il mondo è Belpaese"

24 OTTOBRE 2019
POLITICA

PLR, PPD, UDC e Lega per l'aeroporto (con un ma), altri pensano al referendum

23 OTTOBRE 2019
POLITICA

PLR, PPD, UDC e Lega per l'aeroporto (con un ma), altri pensano al referendum

23 OTTOBRE 2019
ELEZIONI 2019

Zali attacca il PLR: "Non vorrei che il miraggio per la poltrona di sindaco di Lugano si giochi sulla pelle dei lavoratori dell'aeroporto"

17 OTTOBRE 2019
ELEZIONI 2019

Zali attacca il PLR: "Non vorrei che il miraggio per la poltrona di sindaco di Lugano si giochi sulla pelle dei lavoratori dell'aeroporto"

17 OTTOBRE 2019
MEDIA

Da "A far l'accordo comincia tu!" a "AeroMorto?", puntatona a Matrioska! Sarà scontro tra titani

15 OTTOBRE 2019
MEDIA

Da "A far l'accordo comincia tu!" a "AeroMorto?", puntatona a Matrioska! Sarà scontro tra titani

15 OTTOBRE 2019
POLITICA

Borradori: "Sì, c'è stato un incontro per l'aeroporto. Ma siamo alle fasi iniziali"

13 OTTOBRE 2019
POLITICA

Borradori: "Sì, c'è stato un incontro per l'aeroporto. Ma siamo alle fasi iniziali"

13 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Un salvagente per l'aeroporto. Il Consiglio Comunale dà via libera alla ricapitalizzazione

POLITICA

La ricetta del PS per l'aeroporto. "1 solo milione a LASA, Cantone e Lugano aiutino chi perderà il posto di lavoro"

POLITICA

"Attacchi con stile maschio e blocheriano: basta!" Il PS non ci sta e annuncia anche novità per liste e referendum

POLITICA

La controffensiva di Ghisletta: "Municipio e Consiglio Comunale, tocca a voi. Continuate col ricatto melodrammatico?"

POLITICA

Il Cantone si impegna per l'aeroporto! Aumenta la quota di partecipazione a LASA al 40%

POLITICA

E siamo a due! Lanciato il referendum anche a Lugano per l'aeroporto

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025