CRONACA
Parla Deadpool, "ma non sapete cosa sono i cosplayers? Il mio errore è stato mettermi il costume a casa, ma non pensavo di poter essere fermato, visto che tutto era finto e in regola"
Il ragazzo protagonista del rocambolesco inseguimento della Polizia di ieri racconta la sua versione. "Io e il mio amico ci stavamo recando a Locarno per l'anteprima del secondo film, eravamo d'accordo col team manager del Cinestar di travestirci. A chi ci definisce idioti, andate a informarvi!"
CRONACA

Armato e mascherato semina il panico a Lugano. Ma stava semplicemente andando a vedere un film travestito da Deadpool... La Polizia interviene, equivoco chiarito

15 MAGGIO 2018
CRONACA

Armato e mascherato semina il panico a Lugano. Ma stava semplicemente andando a vedere un film travestito da Deadpool... La Polizia interviene, equivoco chiarito

15 MAGGIO 2018
LUGANO – Interviene Deadpool. Il ragazzo che ieri è stato fermato dalla Polizia mentre si recava a Locarno travestito come il super eroe del film, di cui è appena uscito il secondo capitolo, fa chiarezza attraverso la pagina Facebook di TicinoLibero su quanto accaduto.

“Sono partito da casa mia vestito da Deadpool, perché in serata c'era l'anteprima del secondo film. Io e il mio amico che si intravede nella foto (quello non vestito da Deadpool per intenderci) eravamo d'accordo con il team manager del Cinestar di presentarci al cinema di Locarno, appunto vestiti da Deadpool”, inizia.

“Io ho fatto l'errore di mettermi già il costume a casa, non pensando minimamente che potevo essere fermato dalla polizia, dal momento che tutto quello che avevo addosso era finto e perfettamente in regola (armi con tappo rosso, katane di plastica, tuta in plastica, ecc). Il mio amico non aveva nessun'arma addosso, era semplicemente vestito in civile e mi stava accompagnando a prendere la macchina”.

Poi, all’improvviso, l’intervento di Polizia. “Dopo poco che abbiamo superato la Pensilina, sono arrivate ben 7 macchine della polizia a sirene spianate. Ci hanno puntato le armi addosso e ci hanno fatto stendere a terra e arrestati. Poi ci hanno portati in polizia e interrogato, per poi rilasciarci un'ora dopo vedendo che non avevamo fatto nulla di male e che avevamo le prove che dovevamo andare effettivamente alla prima visione del film”.

Che poi sono andati a vedere, facendosi anche fotografare coi presenti. “Si, abbiamo guardato il film subito dopo”.

E lancia una frecciatina: “ora a chi ci definisce degli "idioti" e "non è carnevale", sapete che esistono i cosplayer? Non sapete cosa sono? Andate a informarvi. Poi spadone? Ma se avevo due katane finte”.

Per la cronaca, cos play “è una parola macedonia formata dalla fusione delle parole inglesi "costume" (costume) e "play" (gioco o interpretazione) che indica la pratica di indossare un costume che rappresenti un personaggio riconoscibile in un determinato ambito e interpretarne il modo di agire”. Una pratica allegra e divertente, presente da tempo in tutto il mondo e in diverse manifestazioni.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un Ticino insicuro? "La Polizia ha fatto bene a intervenire, non poteva sapere che erano armi giocattolo". "Questo è l'effetto della notizia del 19enne della Commercio"

CRONACA

Luganese, un post "depresso" su Facebook e la visita della polizia a casa

CRONACA

Deadpool international! Il DailyMail scorda per un momento Meghan e Harry e riporta che "due amici sono stati arrestati in Svezia"... no, in Svizzera. La vicenda ormai fa il giro d'Europa!

CRONACA

"Getta la pistola!" Incredibile a Locarno, un 46enne apre alla Polizia armato di una pistola carica. E non era l'unica arma in casa...

CRONACA

"Poteva chiamarmi la Polizia e dirmi che mia figlia era morta in una strage a scuola...". Una mamma angosciata, "per me non è un caso isolato, bisogna parlarne. Quanti giovani problematici..."

MIXER

Nel mondo dei Costplayers. "Vestirmi e comportarmi come Deadpool mi ha permesso di aprirmi, di essere meno freddo. A chi non capisce, dico di rimanere nel suo mondo coi paraocchi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025