CRONACA
Clamoroso alla Commercio! Un funzionario o un docente ha spifferato a un allievo il contenuto di un esame? Bertoli, "verifiche in corso"
Uno studente avrebbe consegnato la prova d'esame in tempi sorprendentemente rapidi, facendo scattare i sospetti: la direzione ha pensato a qualcuno all'interno del DECS o a un professore, qualcuno insomma che conosceva i contenuti della prova. Fitto riserbo attorno alla vicenda

BELLINZONA – È giallo su un esame effettuato in una scuola di Commercio ticinese (che non è quella di Bellinzona). Il Dipartimento Scuola sta verificando cosa sia accaduto ma il caso è sottoposto a un fitto riserbo. In ogni caso, lo ammette lo stesso direttore del DECS, Manuele Bertoli, qualcosa di sospetto è accaduto.

Secondo indiscrezioni giunte alla nostra redazione, un allievo ha consegnato il testo di un esame in tempi sospetti, troppo brevi rispetto all’impegno che la prova richiedeva, il che ha suscitato qualche legittimo  dubbio e ha fatto scattare le verifiche.

L’ipotesi è che il tema della prova fosse già conosciuto dal ragazzo e che a rivelarglielo sia stata una persona che disponeva delle informazioni. Il che ha portato la direzione a immaginare che si tratti di un docente o di  un funzionario del Dipartimento.

La direzione della scuola ha informato le famiglie della classe coinvolta. Ma non è chiaro se gli altri esami siano stati sospesi in attesa delle verifiche. Fitto riserbo, come dicevamo…

Da noi interpellato, il ministro Bertoli è stato laconico, pur confermando che qualcosa è successo. "Siamo in fase di approfondimento. Di più non dico perché stiamo cercando di capire dove sta il problema, se il problema c'è stato”.

PB/emmebi

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un ex allievo, "tra intoccabili e marjuana, il problema al Liceo di Bellinzona è la direzione"

CRONACA

Il DECS: "Abbiamo incontrato i genitori. Basta mediatizzare questo caso"

CRONACA

Si drogava, docente sospeso dal DECS

CRONACA

"Se sarà il caso, segnaleremo al Ministro Pubblico". Il DECS esce allo scoperto, "a chi ha avuto risultati anomali può essere proposta un'altra sessione d'esame"

CRONACA

Quarantena di classe alla Commercio di Bellinzona

ELEZIONI 2019

Un DECS per tutti. Farinelli-Bertoli, botta e risposta, Marchesi: "Cambiamo chi guida la scuola"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025