CRONACA
La SNL: "lo sciopero mette in serio pericolo le trattative, ma continueremo il dialogo". Il Municipio contro i pirati, "azione non necessaria"
La Società Navigazione Lugano si scusa con i viaggiatori e contesta il gesto dei dipendenti, in protesta contro le nuove condizioni contrattuali proposte Anche l'Esecutivo non ha gradito, "sosteniamo la linea adottata dal nuovo Consorzio. Deploriamo di non essere stati informati dell'iniziativa"
CRONACA

Il 15% in meno, no! Pirati con le braccia incrociate, di nuovo, un anno dopo.

03 LUGLIO 2018
CRONACA

Il 15% in meno, no! Pirati con le braccia incrociate, di nuovo, un anno dopo.

03 LUGLIO 2018
CRONACA

Il 15% in meno, no! Pirati con le braccia incrociate, di nuovo, un anno dopo.

03 LUGLIO 2018
CRONACA

Il 15% in meno, no! Pirati con le braccia incrociate, di nuovo, un anno dopo.

03 LUGLIO 2018
CRONACA

Il ForumAlternativo coi "coraggiosi e indomiti lavoratori. Situazione inaccettabile, soprattutto tenendo conto che l'azienda ha usufruito di aiuti statali"

03 LUGLIO 2018
CRONACA

Il ForumAlternativo coi "coraggiosi e indomiti lavoratori. Situazione inaccettabile, soprattutto tenendo conto che l'azienda ha usufruito di aiuti statali"

03 LUGLIO 2018
CRONACA

Il ForumAlternativo coi "coraggiosi e indomiti lavoratori. Situazione inaccettabile, soprattutto tenendo conto che l'azienda ha usufruito di aiuti statali"

03 LUGLIO 2018
CRONACA

Il ForumAlternativo coi "coraggiosi e indomiti lavoratori. Situazione inaccettabile, soprattutto tenendo conto che l'azienda ha usufruito di aiuti statali"

03 LUGLIO 2018
LOCARNO – La Società Navigazione del Lago di Lugano è furibonda coi pirati per lo sciopero indetto a Locarno, e in una nota per prima cosa si è scusata con i viaggiatori: già in giornata aveva inviato dell’altro personale per far riprendere il servizio. Ma nemmeno il Municipio di Locarno è felice delle braccia incrociate.

“L’Esecutivo deplora in primo luogo il fatto di non essere stato preventivamente informato di questa iniziativa, cosa che sarebbe invece stata opportuna,perlomeno in considerazione del pieno supporto, anche finanziario, che la Città di Locarno ha ampiamente concesso lo scorso anno ai dipendenti della Navigazione per dar loro modo di superare il difficile momento che stavano attraversando”, si legge in una nota. “Il Municipio non comprende la necessità di indire questo nuovo sciopero in quanto ritiene che le trattative intercorse negli scorsi mesi, che hanno permesso la nascita del nuovo Consorzio, rappresentino una garanzia più che valida per i dipendenti della Navigazione di mantenere il proprio posto di lavoro a condizioni ragionevoli e soddisfacenti”. E si fa notare come il danno d’immagine, in un periodo di forte turismo, c’è.

Sulla posizione da assumere, non ha dubbi: “sostiene pertanto la linea adottata dalla Direzione del nuovo Consorzio, approvando pure le tempestive misure messe in atto dai vertici consortili per garantire in questo frangente un servizio di navigazione di base anche sul Lago Maggiore. Il Municipio invita i dipendenti della Navigazione che hanno aderito allo sciopero a voler riprendere il proprio lavoro, gesto che va anche a tutto favore della loro credibilità. Se ulteriori trattative si renderanno necessarie. L’Esecutivo è convinto che queste si potranno portate avanti nelle sedi opportune, in ogni caso senza il ricorso a prove di forza discutibili”.

Le trattative non sono facili e certamente lo sciopero non aiuterà. “SNL ritiene lo sciopero odierno, oltretutto non preavvisato, un atto che mette seriamente in pericolo le trattative in corso e che lede gravemente gli impegni presi dalle organizzazioni sindacali con Cantone e Città di Locarno nel luglio 2017. Nonostante questa ulteriore mancanza del rispetto degli impegni assunti dalle organizzazioni sindacali, SNL continuerà a dialogare in maniera franca e aperta nei tempi e nei modi che riterrà più opportuni”, scrive infatti Società Navigazione Lugano. “Lo sforzo di SNL è volto a implementare una strategia di sviluppo coerente con le trasformazioni in atto nel settore turistico e dei trasporti lacustri nazionali ed europei, con investimenti e senza prevedere esuberi né tantomeno licenziamenti, ma solo ampie opportunità di valorizzazione delle professionalità anche attraverso un impegno formativo”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Domani è il primo marzo... e il Consorzio? Si tratta, "tutto rallentato dalle difficoltà causate dai diversi ordinamenti giuridici"

ECONOMIA

Licenziati tutti i dipendenti della SNL attivi a Locarno. Il consorzio: "Li vogliamo riassumere tutti"

CRONACA

"È come una partita a ping pong, con noi come una pallina spinta di qua e di là". I pirati della Navigazione, "aiutateci!"

CRONACA

Stop ai negoziati? "Lo sciopero impedisce il dialogo. Ringraziamento il Governo per la disponibilità, non così i sindacati..."

CRONACA

Una fiamma di speranza per i pirati. "Nuovo consorzio con la SNL, finanziato in parte dal Cantone, con tutti i lavoratori riassunti"

CRONACA

Navigazione, ora la parte più importante: il contratto collettivo dei dipendenti. "C'è sollievo, si erano perse le speranze. Alla fine il tavolo era affollato..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025