CRONACA
Stop ai negoziati? "Lo sciopero impedisce il dialogo. Ringraziamento il Governo per la disponibilità, non così i sindacati..."
In un comunicato, la Gestione Governativa Navigazione Laghi, con la Società Navigazione Lago di Lugano, dice la sua: "pronti a discutere dei salari. Ora però ci sarà una pausa di riflessione"
CRONACA

Scontro sullo sciopero. Frapolli, "andate a lavorare!". Bang, "altro che Lega dai noss gent, ecco la vera natura"

07 LUGLIO 2017
CRONACA

Scontro sullo sciopero. Frapolli, "andate a lavorare!". Bang, "altro che Lega dai noss gent, ecco la vera natura"

07 LUGLIO 2017
CRONACA

Una fiamma di speranza per i pirati. "Nuovo consorzio con la SNL, finanziato in parte dal Cantone, con tutti i lavoratori riassunti"

06 LUGLIO 2017
CRONACA

Una fiamma di speranza per i pirati. "Nuovo consorzio con la SNL, finanziato in parte dal Cantone, con tutti i lavoratori riassunti"

06 LUGLIO 2017
CRONACA

Una schiarita nel futuro dei "pirati" della NLM. Il Governo, "buone possibilità di venire riassunti. Ora però tornate a lavorare"

30 GIUGNO 2017
CRONACA

Una schiarita nel futuro dei "pirati" della NLM. Il Governo, "buone possibilità di venire riassunti. Ora però tornate a lavorare"

30 GIUGNO 2017
LOCARNO - Dopo gli ultimi sviluppi, ovvero con l'intervento del Consiglio di Stato che ha fornite alcune garanzie, e lo sciopero che però continua a oltranza, ha fatto sentire la sua voce anche l'altra parte in causa, cioè la Gestione Governativa Navigazione Laghi, assieme alla Società Navigazione Lago di Lugano.

E pur apprezzando gli sforzi del Governo, vuole prendere una pausa nei negoziati, ritenendo che lo sciopero, e il comportamento dei sindacati, che lo promuovono, non siano positivi per il buon esito di essi. Uno stop, dunque, in attesa forse che le acque si calmino. Da segnalare che la SNL sembra disposta a discutere riguardo i salari, uno dei nodi della questione.

"Gestione Governativa Navigazione Laghi (GGNL), che comprende la Navigazione Lago Maggiore (NLM), e la Società Navigazione del Lago di Lugano (SNL) salutano con favore i risultati postivi dell’incontro tra il Consiglio di Stato e le organizzazioni sindacali. Le due Concessionarie sostengono il principio della creazione del consorzio che prevede lo sviluppo della navigazione sui laghi Maggiore e Ceresio e condividono la riassunzione della totalità delle maestranze da parte di SNL nel caso il consorzio venga realizzato. Le concessionarie prevedono il mantenimento della Cassa Pensione esistente dopo le dovute verifiche", si legge nella nota.

Una delle preoccupazioni di sindacati e scioperanti era quella legata alla questione salariale, ma anche qui arriva un'apertura: "SNL garantisce le condizioni contrattuali previste dal proprio regolamento aziendale, contratto moderno, tutelante e che rispecchia i parametri di mercato, ma è disponibile ad ogni adeguamento necessario".

" Le Concessionarie apprezzano i notevoli sforzi fatti dal CdS, in modo particolare dal suo Presidente On Bertoli, per trovare una soluzione alla vertenza. SNL e GGNL vogliono nuovamente ribadire la loro disponibilità ed impegno per concorrere ad una soluzione comune".

E fin qui, appunto, tutto bene. "Esse constatano purtroppo come le organizzazioni sindacali non abbiano risposto con altrettanta disponibilità e comprensione riconducendo lo sciopero ad oltranza.  

SNL e GGNL temono che questo atteggiamento non sia propizio al dialogo e men che meno crei i presupposti per la nascita e lo sviluppo del consorzio anzi ciò porta inevitabilmente dei ritardi o potrebbe compromettere la realizzazione del progetto stesso. Alla luce di questa situazione le concessionarie ritengono opportuna una pausa di riflessione in attesa che vi siano le condizioni per riprendere il dialogo con tutte le parti in causa. Dialogo che ad oggi è impedito dallo sciopero ad oltranza dichiarato dalle organizzazioni sindacali".

Correlati

CRONACA

I pirati con le braccia incrociate, remembering Officine. Le perdite di Ronco, la solidarietà della popolazione e della sinistra, mentre qualcuno accusa...

27 GIUGNO 2017
CRONACA

I pirati con le braccia incrociate, remembering Officine. Le perdite di Ronco, la solidarietà della popolazione e della sinistra, mentre qualcuno accusa...

27 GIUGNO 2017
POLITICA

"Noi troppo diplomatici, accondiscendenti e ingenui, gli italiani più scalri e opportunisti: e se facessimo un InsubriaExit?"

05 LUGLIO 2017
POLITICA

"Noi troppo diplomatici, accondiscendenti e ingenui, gli italiani più scalri e opportunisti: e se facessimo un InsubriaExit?"

05 LUGLIO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il 15% in meno, no! Pirati con le braccia incrociate, di nuovo, un anno dopo.

CRONACA

La SNL: "lo sciopero mette in serio pericolo le trattative, ma continueremo il dialogo". Il Municipio contro i pirati, "azione non necessaria"

CRONACA

Navigazione Lago Maggiore, verso la nascita del Consorzio. Ci sono ipotesi per integrare l'attuale personale residente, il Consiglio di Stato ne discuterà

CRONACA

Domani è il primo marzo... e il Consorzio? Si tratta, "tutto rallentato dalle difficoltà causate dai diversi ordinamenti giuridici"

CRONACA

Navigazione, è fatta! Si parte il 25 marzo

CRONACA

"È come una partita a ping pong, con noi come una pallina spinta di qua e di là". I pirati della Navigazione, "aiutateci!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025