CRONACA
Ladri d'estate. Fermato un terzetto. Uno di essi aveva una casa di vacanza, base e... deposito di refurtiva!
Un 34enne italiano ha preso una casa di vacanza nel Luganese, lì sono stati trovati gioielli, borse, denaro, orologi. Vi alloggiavano due albanesi, un 31enne e un 34enne, residenti in patria, bloccati a bordo dell'auto del complice con attrezzi da scasso. Hanno messo a segno colpi nel Bellinzonese, nel Locarnese e nel Luganese
CRONACA

Luci accese e persiane aperte per non mostrare l'assenza, non postare sui social che si va in vacanza: non è un po' eccessivo? Ad ogni modo, il vademecum della Polizia

28 GIUGNO 2018
CRONACA

Luci accese e persiane aperte per non mostrare l'assenza, non postare sui social che si va in vacanza: non è un po' eccessivo? Ad ogni modo, il vademecum della Polizia

28 GIUGNO 2018
LUGANO - Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che nelle scorse settimane è stata registrata una serie di furti con scasso in abitazioni del Bellinzonese, del Locarnese e del Luganese.

Grazie alle segnalazioni della popolazione e agli accertamenti svolti in fase d'inchiesta è stata predisposta una specifica operazione di controllo rinforzato e mirato con l'obiettivo di fermare i malviventi.

In questo ambito, il 03.07.2018 sono stati arrestati un 24enne, un 31enne, entrambi cittadini albanesi residenti in Albania, e un 34enne cittadino italiano dimorante nel Luganese. I tre uomini sono stati fermati poco dopo le 22.30 da agenti della Polizia cantonale presso l'uscita autostradale in territorio di Lugano-Paradiso mentre si trovavano a bordo di una vettura con targhe ticinesi intestata al 34enne e intenzionati a commettere l'ennesimo furto.

La perquisizione del veicolo ha permesso di rinvenire attrezzi da scasso, mentre quella effettuata presso la casa di vacanza presa in affitto dal 34enne per alloggiarvi i due cittadini albanesi, ha permesso di rinvenire della refurtiva (gioielli, orologi, borse, denaro).

Le ipotesi di reato nei loro confronti sono di ripetuto furto aggravato tentato e consumato, di ripetuto furto semplice, di ripetuto danneggiamento e di ripetuta violazione di domicilio. L'inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblica Marisa Alfier.

Si rinnova l'invito alla popolazione a segnalare tempestivamente movimenti sospetti e, nel caso di veicoli, di rilevare la marca e numeri di targa e segnalarli alla Centrale operativa della Polizia cantonale allo 0848 25 55 55.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Luganese, un post "depresso" su Facebook e la visita della polizia a casa

CRONACA

Tre arresti. provenivano da un campo nomadi, hanno compiuto (almeno) un furto

CRONACA

Come in un film! Mentre ruba viene sorpreso da un poliziotto fuori servizio: inseguito e arrestato

CRONACA

Lugano, solo un cittadino su quattro lascia le luci accese per prevenire i furti

CRONACA

Perchè a Natale non arrivi... il furto. Il vademecum della Polizia

CRONACA

Quarantuno furti con scasso: in manette una banda di scassinatori

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025