CRONACA
Quando l'odio corre sul web. "I ticinesi si nutrono solo di birra e droghe pesanti"
Un frontaliere esagera sul web: "mammiferi a due zampe, amebe senza spina dorsale e midollo"

BELLINZONA – Ricordate la frontaliera che lavorava al Fox Town e aveva insultato i ticinesi, scatenando un’onda di polemiche (anche se qualcuno poi insinuò che non fosse una persona reale..)? Purtroppo a volte sui social c’è chi esagera, per usare un eufemismo, con parole e termini. Se già vi è tensione, sovente, fra lavoratori ticinesi e frontalieri, anche se la maggior parte delle persone lavora assieme senza problemi, come dovrebbe essere, certe prese di posizione di sicuro non aiutano il clima.

Come quella che vi proponiamo, da un gruppo Facebook dedicato ai frontalieri: fra domande e richieste di chiarimenti su come agire in determinate situazioni, spunta (poi cancellato) un post pieno di odio, dove i ticinesi vengono descritti come drogati, amebe senza spina dorsale e midollo. Un concentrato di odio che sta facendo il giro del web, all’urlo di “cacciamola dalla Svizzera”. Insomma, non certo l’ideale per una calda giornata estiva.

Uno scritto sicuramente da stigmatizzare, qualsiasi sia la posizione e la storia di chi l’ha scritto.
Ecco, integralmente, quanto postato (correggiamo, per quanto possibile, un italiano sgrammaticato da far mettere le mani nei capelli):

“Questa sottospecie di mammiferi a due zampe si nutrono solo di birra e droghe pesanti che rispondono al nome di ‘ticinesi’ non perdono occasione per sparlare degli italiani e del fatto che rubiamo loro il lavoro, che non li riguarda (forse intendeva ‘che non vogliono fare’?, ndr). Vorrei sapere il motivo per il quale io italiano dovrei essere pagato meno di una di queste amebe senza spina (dorsale, ndr) né midollo”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Italiani licenziati per un post, Quadri: "Troppi frontalieri odiano la Svizzera"

POLITICA

Marchesi: "i datori di lavoro preferiscono i frontalieri solo perchè li pagano meno"

CRONACA

Il Ticino visto dal resto della Svizzera. "I frontalieri non sono un problema: non c'è sostituzione né pressione salariale. Gli stipendi più bassi? Siete meno qualificati..."

CRONACA

Tassazione ordinaria? I frontalieri possono richiederla già da otto anni! "Non hanno interesse a farlo: avrebbero qualche deduzione, però le imposte ticinesi sono più basse"

SPORT

"Indecente e subdolamente opportunista cavalcare l'onda emozionale degli eventi più eclatanti per creare consenso per azioni squadriste e liberticide". Gli ultrà del Lugano contro Gobbi

CRONACA

Il professore che voleva tassare i frontalieri ritiene giusto fare la spesa in Italia. "I posti di lavoro? Il mercato è gonfiato, per cui se si lascia a casa gente fa niente..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025