SPORT
"Indecente e subdolamente opportunista cavalcare l'onda emozionale degli eventi più eclatanti per creare consenso per azioni squadriste e liberticide". Gli ultrà del Lugano contro Gobbi
"Lo Stadio è l'ultimo luogo di aggregazione, per lo Stato è una palestra per l'instaurazione di misure repressive", attaccano le Teste Matte. "Ci viene il vomito. Questa non è la nostra battaglia ma quella dei cittadini ticinesi dotati di buon senso". E definiscono le Istituzioni ticinesi "derelitte"
CRONACA

Sicurezza negli stadi, e i costi? "Adesso negli ultimi anni la collettività ha speso 3 milioni, i club mezzo milione annuo", spiega Gobbi. Le nuove tecnologie costerebbero almeno un milione

25 MARZO 2018
CRONACA

Sicurezza negli stadi, e i costi? "Adesso negli ultimi anni la collettività ha speso 3 milioni, i club mezzo milione annuo", spiega Gobbi. Le nuove tecnologie costerebbero almeno un milione

25 MARZO 2018
CRONACA

Operazione Valascia, parla Respini. "Gobbi non c'entra. I tifosi non si stavano difendendo dagli avversari: hanno lanciato di tutto contro la Polizia, compreso un girello contapersone in metallo"

21 MARZO 2018
CRONACA

Operazione Valascia, parla Respini. "Gobbi non c'entra. I tifosi non si stavano difendendo dagli avversari: hanno lanciato di tutto contro la Polizia, compreso un girello contapersone in metallo"

21 MARZO 2018
CRONACA

Sicurezza negli stadi, irrompe Sansonetti. "Caro Gobbi, io farei così: spettatori da filmare all'entrata e una pistola spray per marcare chi fa disordini. Costa poco e funziona!"

20 MARZO 2018
CRONACA

Sicurezza negli stadi, irrompe Sansonetti. "Caro Gobbi, io farei così: spettatori da filmare all'entrata e una pistola spray per marcare chi fa disordini. Costa poco e funziona!"

20 MARZO 2018
LUGANO – Anche gli ultras del Lugano prendono posizione. Sulla scorta dell’Operazione Valascia, Norman Gobbi parlò di misure per la sicurezza da introdurre negli stadi: si pensò a biglietti nominali, a controlli all’entrata, incrociando viso e documento d’identità. Si scatenò una bufera. Noi di TicinoLibero chiedemmo a diversi cittadini cosa ne pensavano, e in molti dissero sì, “tanto non abbiamo nulla da nascondere”.

Per quanto concerne gli ultrà, la questione è stata diversa. Quelli dell’hockey si fecero subito sentire, per loro era no. Quelli dell’Ambrì si sentono ai ferri corti contro Gobbi, lo accusano di voler distruggere la loro curva. Anche i luganesi dissero no. I tifosi del Bellinzona esposero uno striscione ironico, dicendo che se ci voleva il documento l’avrebbero acquistato falso nel Dipartimento del leghista.

Adesso anche le Teste Matte, il gruppo Ultrà del Lugano, prendono posizione con una nota. “Siamo basiti nel constatare che il nostro caro Ministro voglia imporre alle società sportive ticinesi la misura liberticida del controllo dell’identità, obbligatorio ed invasivo, a tutti i tifosi intenzionati a recarsi alla partita della propria squadra del cuore. Non è necessario essere filosofi o giuristi per rendersi conto che una misura del genere, oltre che totalmente sproporzionata, lede le libertà personali di ogni individuo".

Perché, dicono più avanti, “non vediamo per quale ragione dovremmo accettare di farci schedare al par dei malfattori senza la benché minima ragione di sicurezza o sospetto fondato”. Considerano lo stadio uno degli ultimi luoghi di aggregazione, ma “rappresenta per lo Stato una palestra per l’instaurazione di misure repressive”.

"In Ticino dati alla mano, non esiste un problema di violenza negli stadi. È indecente e subdolamente opportunista che le derelitte Istituzioni ticinesi cavalchino l’onda emozionale dei casi più eclatanti, isolati e rari, per creare facile consenso verso azioni squadriste e iniziative liberticide. Ci viene il vomito a pensare che in uno stato civile come la Svizzera, la sua appendice più a Sud debba subire una follia autoritaria che danneggia tutti. Danneggia le società sportive, danneggia il buon senso, danneggia la libertà del singolo e lede il principio d’innocenza”, si legge ancora.

Questa è, per i bianconeri, “non è la battaglia degli ultras del Lugano, ma dei cittadini ticinesi dotati di buon senso".

Correlati

SPORT

“Gobbi: allo stadio col documento? Compriamo i falsi nel tuo Dipartimento!”. Lo striscione dei tifosi del Bellinzona contro le misure anti violenza del ministro

18 MARZO 2018
SPORT

“Gobbi: allo stadio col documento? Compriamo i falsi nel tuo Dipartimento!”. Lo striscione dei tifosi del Bellinzona contro le misure anti violenza del ministro

18 MARZO 2018
CRONACA

Farinelli, "prima tutti a condannare i disordini alla Valascia, e ora si condanna la Polizia... il mondo è alla rovescia". I tifosi insistono con la loro versione

24 MARZO 2018
CRONACA

Farinelli, "prima tutti a condannare i disordini alla Valascia, e ora si condanna la Polizia... il mondo è alla rovescia". I tifosi insistono con la loro versione

24 MARZO 2018
Potrebbe interessarti anche

SPORT

L'ultimatum degli ultras dell'Ambrì. "Se Gobbi attua le schedature, noi non seguiremo la squadra. Resterà solo una vuota vacca da mungere"

SPORT

"Non si risolvono i problemi all'interno dello stadio, se ne creano fuori". Il Lugano calcio dice no a Gobbi, il Chiasso pronto a rinunciare alla licenza. E i due di hockey...

SPORT

Ambrì e Lugano, niente da fare: i tifosi vanno identificati. Nel calcio per ora no

CRONACA

Guai in Paradiso. Vismara, «è un complotto di Borradori e Gobbi, ma noi difenderemo la nostra indipendenza!»

SPORT

Lugano, si prospetta un braccio di ferro? L'Ambrì e quell'asticella forse troppo alta

POLITICA

Le bombe di Borradori: "Io so dove sto di casa, Gobbi e Zali, rispetto a quelli che erano gli accordi presi, no"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025