SPORT
"Non si risolvono i problemi all'interno dello stadio, se ne creano fuori". Il Lugano calcio dice no a Gobbi, il Chiasso pronto a rinunciare alla licenza. E i due di hockey...
I club sportivi più importanti hanno ricevuto la missiva con le proposte anti violenza del Ministro e hanno replicato. Per Ambrì e Lugano, ci sarebbero problemi di tempistica, di costi e di privacy. Drastiche le due società calcistiche, Campana: "inefficaci. Si farebbero passare tutti i tifosi per delinquenti"
CRONACA

Sicurezza negli stadi, e i costi? "Adesso negli ultimi anni la collettività ha speso 3 milioni, i club mezzo milione annuo", spiega Gobbi. Le nuove tecnologie costerebbero almeno un milione

25 MARZO 2018
CRONACA

Sicurezza negli stadi, e i costi? "Adesso negli ultimi anni la collettività ha speso 3 milioni, i club mezzo milione annuo", spiega Gobbi. Le nuove tecnologie costerebbero almeno un milione

25 MARZO 2018
SPORT

L'ultimatum degli ultras dell'Ambrì. "Se Gobbi attua le schedature, noi non seguiremo la squadra. Resterà solo una vuota vacca da mungere"

30 MAGGIO 2018
SPORT

L'ultimatum degli ultras dell'Ambrì. "Se Gobbi attua le schedature, noi non seguiremo la squadra. Resterà solo una vuota vacca da mungere"

30 MAGGIO 2018
BELLINZONA – Se i tifosi dell’Ambrì sono sul piede di guerra e minacciano addirittura di sciogliere la curva, non sostenendo più la squadra, nemmeno le società stanno dalla parte di Gobbi. Anzi.

Il Lugano, per il tramite del direttore generale, boccia le idee per la sicurezza, ritenendo che creerebbero più problemi che altro, il Chiasso si dice disposto piuttosto a rinunciare alla licenza per il prossimo torneo. E anche Ambrî e Lugano non le mandano a dire.

Il Ministro vorrebbe introdurre dei controlli alle persone che accedono al settore ospiti a Cornaredo (non si parla del Riva IV ma si presume che per analogia…) e a tutte coloro che entrano nelle piste.

Le proposte sono state inviate ai club, che hanno risposto a stretto giro di posta, non certo come sperava Gobbi.

I due club di hockey hanno evidenziato problemi di tempistica, di costi e di privacy.

Per quanto concerne le società calcistica, a TeleTicino, il presidente del Chiasso Cattaneo ha prospettato la possibilità di rinunciare alla licenza a causa dei costi eccessivi. E il direttore generale del Lugano Michele Campana ha parlato di misure inefficaci. . “Si cerca di far passare tutti come delinquenti verificando la loro identità: va solo a aumentare la rabbia dei tifosi e danneggiando club e forse anche forze dell’ordine”, ha detto. “Le tifoserie si coalizzerebbero probabilmente contro le Polizie, rinunciando ad accedere agli stadi ma seguendo comunque le loro squadre in trasferta. Non si risolvono i problemi fuori dallo stadio e si rischia di crearne fuori”.

Netta bocciatura, dunque. Il mondo dello sport, dal tifo alla società, dà cartellino rosso (o penalità di partita, a seconda delle passioni…) al Ministro. Palla (o disco) di nuovo a lui. Certo che le forti critiche, la possibilità che il Chiasso rinunci al torneo e che l’Ambrì perda la curva sono questioni che sarebbe improponibile sottovalutare.

Potrebbe interessarti anche

SPORT

A Lugano i tifosi si arrabbiano con la società per... Rocco Siffredi. «Incoerenti!»

SPORT

Un'altra bandiera viene ammainata. Il Lugano non rinnova il contratto di Hirschi

SPORT

Tifosi di Ambrì e Lugano per una volta uniti, tristi e senza derby. Tra strali e discorsi sulla Billag, la certezza è una: "l'hockey in Svizzera è vita"

SPORT

Lugano, si prospetta un braccio di ferro? L'Ambrì e quell'asticella forse troppo alta

CRONACA

Non solo il treno dei frontalieri... "I vantaggi della galleria di base sono azzerati. 52 minuti da Lugano a Chiasso!", Pantani interroga il Consiglio Federale

SPORT

Le previsioni di Angelo Chiello. "Lugano, sarà dura ma se ritrovi Brunner puoi farcela. L'Ambrì stavolta rischia"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025