CRONACA
Rally del Ticino, il termine per ricorrere scade a gara conclusa: "Una vera scorrettezza"
Il dottor Giorgio Noseda, sempre in prima linea nel tutelare l'ambiente, ha aggiunto: "Il Mendrisiotto è una delle regioni più inquinate e vengono a farci le corse. E come la mettiamo con i 5mila spettatori che si spostano con il loro veicolo?"

MENDRISIO – Rabbia e rassegnazione. Sono questi i sentimenti dominanti tra i contrari allo svolgimento del Rally Ronde del Ticino. Settimana scorsa, l'organizzatore Max Beltrami ha ufficializzato che "la corsa si farà", in quanto "rispetta tutti i paletti definiti dal Tribunale Amministrativo".

Come riferisce il Corriere del Ticino, i contrari allo svolgimento della corsa, dunque, hanno preso in considerazione l'idea di inoltrare un ricorso al Consiglio di Stato dopo che sul Foglio ufficiale del 3 agosto è apparsa l'autorizzazione alla corsa. Peccato che... il termine di 30 giorni per presentare ricorso scade quando il Rally Ronde del Ticino è già finito.

Il dottor Giorgio Noseda, sempre in prima fila nel sostenere e tutelare l'ambiente, ha detto al Cdt che si tratta di "una vera scorrettezza". Noseda ha motivato il suo disappunto spiegando che "il Mendrisiotto è una delle regione più inquinate e vengono a farci il rally. In più – aggiunge Noseda al quotidiano –, bisogna contare che anche oltre 5mila spettatori hanno assistito alla corsa lo scorso anno e tutti sono venuti col loro veicolo".

 

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rally del Ticino, rombano i motori degli oppositori

CRONACA

Rally Ronde del Ticino, l'organizzatore Max Beltrami: "La corsa si farà"

SPORT

Stop ai motori! Rally del Ticino rinviato causa coronavirus

CRONACA

Il Comitato del Rally Ronde del Ticino assolto, Max Beltrami: "Soddisfatti della decisione del Ministero"

POLITICA

L'affondo di Marchesi, già pilota di rally. "PS, invece di limitare l'immigrazione che produce inquinamento... Se passasse, si saranno convinti di essere attenti all'ambiente"

SPORT

È tempo di Rally! Dopo le polemiche si fa sul serio: tutto quello che c'è da sapere

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025