POLITICA
L'affondo di Marchesi, già pilota di rally. "PS, invece di limitare l'immigrazione che produce inquinamento... Se passasse, si saranno convinti di essere attenti all'ambiente"
Il presidente dell'UDC si sente coinvolto sull'eventuale divieto di organizzare rally in Ticino ed è pronto a combatterlo. "Gli organizzatori hanno mostrato responsabilità spostando la gara in un periodo meno sensibile, ma trovano sulla loro strada politici a cui non va mai bene nulla. Nemmeno eventi che portano indotto"
POLITICA

I socialisti chiedono il divieto dei rally per tutto l'anno. "Veicolano un messaggio non positivo in ottica ambientale, e attirano pubblico motorizzato. Non va bene, in una zona inquinata"

29 MARZO 2018
POLITICA

I socialisti chiedono il divieto dei rally per tutto l'anno. "Veicolano un messaggio non positivo in ottica ambientale, e attirano pubblico motorizzato. Non va bene, in una zona inquinata"

29 MARZO 2018
di Piero Marchesi*

I socialisti non vogliono limitare l’immigrazione che produce inevitabilmente più inquinamento, non vogliono ridurre il numero di lavoratori frontalieri che con le quasi 60’000 auto sono fonte di inquinamento, ma vogliono impedire una manifestazione motoristica - una volta l’anno - che ha un impatto limitatissimo.

Gli organizzatori del rally hanno dimostrato responsabilità spostando l’evento in un periodo meno sensibile, negli anni hanno ridotto la gara a poche prove e trovano sulla loro strada politici a cui non va mai bene nulla. Neppure eventi che creano un buon indotto per il turismo (alberghi, ristoranti, ecc.) per loro va bene.

In alcuni Cantoni la politica sostiene i rally anche finanziariamente, in altri beneficiano di agevolazioni e sostegno generale.

In Ticino invece chi fa qualcosa si trova sempre i bastoni fra le ruote.

Se mai dovesse riuscire questo divieto, che combatterò con convinzione, i socialisti si saranno puliti la coscienza e potranno convincersi di essere attenti all’ambiente, anche se all’aspetto pratico per l’ambiente non avranno fatto proprio nulla.

*presidente UDC e già pilota di rally

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Viva il rally del Ticino!". Piero Marchesi difende a spada tratta la corsa e paragona l'inquinamento delle auto in gara a quello dei frontalieri... "Per dimostrare quanto gli ambientalisti - Verdi, Greenpeace e compagnia - siano fuori strada basta fare d

SPORT

Un amore nato dalle auto. "Adrenalina e simbiosi: perchè amiamo il rally"

CRONACA

Marchesi tuona, "rally non sicuro? Balle! Allora non lo è nemmeno il divano di casa"

CRONACA

Rally del Ticino, rombano i motori degli oppositori

CRONACA

Via libera al rally: i bolidi scatteranno, ma pochi li vogliono. "Perché è stato sconfessato il parere negativo della Sezione protezione aria, acqua e suolo del DT?"

CRONACA

Un rally (anche) in Ticino. Correvano a 195, 169 e 166 chilometri orari sull'asfalto bagnato dell'A2!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025